Lingua greca: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La lingua greca (vulgo: ''il'' Greco) è tra i migliori metodi di alienazione mentale e [[rincoglionimento]] in modo sufficientemente indolore.
Comunemente la si intende come un antico linguaggio forse parlato dai [[Grecia|Greci]] (poi smentito grazie ai due linguisti tedeschi Rauz-Mercedes; si è scoperto che in realtà nell'Antica antica greciaGrecia veniva parlato un particolare dialetto [[Lingua Pugliese|pugliese]]).
 
Comunque, dato che un sacco di persone si erano messe nel tempo ad inventare regole grammaticali e parole secondo il metodo "en ergazo" (vulgovulgata: alla cazzo di cane) per convenzione questa lingua viene "studiata" (notare le virgolette) nei [[Liceo classico|luoghi di massima tortura]].
 
== Primi concetti basiliari di "grammatica" ==
Riga 14:
I famosi linguis...scassaminchia giratori di pollici (non i propri) '''Wurstel-Krauten''', teorizzarono un principio generale che venne successivamente adottato in tutto il mondo riguardo il perché potrebbe essere utile imparare il greco:
 
{{CitazioneQuote|Conoscendo la profondità del greco e avendone padronanza, sarà possibile, per chiunque, tradurre importanti documenti dell'età antica e scoprire più sul nostro passato; inoltre, potrà capire facilmente l'etimologia delle parole italiane come CocaCola, Computerotorinolaringoiatra, Chipippopotamo, Windows, Trameutanasia, Stoppedofilo ed anche Sony|Wurstel-Krauten||Argomento|X }}
Grazie a questa teoria molte persone vennero mandate a morte, ahem, a scuola, facendole studiare nella quasi totalità la grammatica greca e facendogli tradurre testi presi ad minchiam in mezzo a un cumulo di robaccia inutile.
 
Infatti, quest'ultima venne presto soppiantata e definitivamente spenta, dai famosissimi filosofi-linguisti-scassaballe '''Kartoffen-Hamburger''':
 
{{CitazioneQuote|Per una persona normale è assolutamente inutile studiare il greco, in quanto, a tradurre i testi ci pensano i linguisti, che almeno sono pagati, e comunque, la [[Tu|tua]] traduzione di un testo sarà orrida e assolutamente sbagliata di quella inventat...fatta da un "vero" linguista. Riguardo le etimologie c'è il dizionario italiano Zanichelli Etimologia per Passione al prezzo di 45€, in tutte le peggiori cartolerie. Questa non è pubblicità.|Kartoffen-Hamburger||Argomento|X }}
 
== Grammatica ==
Riga 58:
I greci usavano un alfabeto molto particolare, probabilmente dovuto al fatto che le stampanti laser di quell'epoca avevano difficoltà a scrivere caratteri normali, o a causa del fatto che il latino era illegale in grecia. Sui reali motivi si brancola ancora nel buio.
 
Interessante notare lo spreco di spazio usato dai greci, infatti esistono due lettere identiche ad altre due. Quali sono la "eta", uguale per pronuncia alla "epsilon" e la "theta" uguale alla "tau".
 
Infine, si notino ben 4 lettere "scomparse" che hanno dato origine a un [[Apocalisse|macello assurdo]] nelle varie parole. Quali lo "jod", il "coppa", il "sampi" e il "digamma".