Lingua friulana: differenze tra le versioni

Riga 16:
 
== Origini ==
Le origini della lingua friulana, molto più semplice e gutturale della musicalità del dialetto treistino, non sono ancora chiarite, anche se qualcuno dice che provengano dai primi NeanderthaliNeanderthal friulani, circa 6-7anni fa, che si erano persi nelle grotte e facevano rieccheggiare romori gutturali dallincazzati e fioriti dalle prime bestemmie (così popolari in queste zone) dalla bocca e crepitii dal deretannoderetano, amplificiatiamplificati e travisati dall'eco. Qualcuno ha avanzato l'ipotesi che le prime parole in furlanut provengano da un Neanderthal che si sedette per sbaglio su di una stalagmnite, ma non ci sono ovviamente documentazioni. Sicuramente uno dei fattori che piùcontribuirono alla sua formazione fu l'arrivo dei [[Romani]]. Essi, per avere la banda larga in ogni zona dell'impero in modo da poter scaricare i filmati di Poppea da Roma fino in Britanniatramite [[Red Tube|Carminus Tubus]] , dovevano assoggettare ogni popolazione a loro avversa.
Le popolazioni barbare dei Carnici e dei Tarvisiani vennero dunque sfrattate nella pianura dove
fondarono l'azienda vinicola di Nimis infatti è qui che va ricercata l'origine della tradizione
Utente anonimo