Liceo scientifico: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.164.248.84 (discussione), riportata alla versione precedente di Deadpoolita)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{scuola}}
{{Cit2|Ragazzi, oggi finalmente studieremo la [[tabellina]] dell'8!!!|[[Professore|Sedicente professoressa di matematica ad alunni di classe IV]] su lezione del giorno}}
 
{{Cit2|Ragazzi, oggi finalmente studieremo la [[tabellina]] dell'8!!!|[[Professore|Sedicente professoressa di matematica ad alunni di classe IV]] su lezione del giorno}}
 
{{Cit2|Usciti da questa scuola, avremo un futuro ricco e pieno di sbocchi!|[[Studente|Ultime parole di un alunno]] prima di andare a lavorare in nero}}
 
{{Cit2|Alla fine delle terza media, non sapevo che cazzo fare... così ho scelto il Liceo Scientifico!|[[Studente|Chiunque]] sulla scelta di frequentare lo Scientifico}}
 
{{Cit2|Dice Parmenide: la realtà è un'illusione dei sensi.|Alunno che cerca di giustificare l'uguaglianza tra due compiti in classe}}
 
 
[[File:Entrata di Auschwitz.jpg|thumb|right|Questo allegorico portone è il cancello d'ingresso di un anonimo liceo scientifico della Polonia.]]
Il '''liceo scientifico''' è la scuola con il più alto tasso mondiale di [[nerd]].
Line 116 ⟶ 110:
 
== Caratteristiche principali di uno studente del Liceo Scientifico ==
Dobbiamo comunque dire che per entrare a far parte di questo prestigioso (?!) liceo, bisogna possedere svariate abilità che nessun altro alunno possiede. Le sedicenti abilità sono:
 
*Saper dire "vaffanculo[[Estate di Cerrapungi]]" in latino.
*Contare fino a 1000.
*Fare il liceo opzione "scienze applicate" perché non c'hanno cazzi di fare latino
210

contributi