Leonida: differenze tra le versioni

Riga 35:
 
Serse credette che quel piccolo gruppo di uomini gli fosse stato mandato per ingraziarselo, e mandò loro incontro un ambasciatore che li frustasse per eccitarli. Gli Spartani, offesi dal sospetto, castrarono l'ambascatore e gli tagliarono la mano sinistra con cui masturbava e si masturbava.
[[(continua la revisione)]]
 
Leonida ed i suoi resistettero una settimana, grazie alle maschere antigas, per i primi 2880 minuti, fino a quando il rinnegato Efialte (fratello di Quasimodo, il campanaro di Notre Dame) condusse il generale persiano Idarne, detto Ida per i soliti motivi, attraverso un passo montano che sbucava al didietro dei Greci. Leonida fu ucciso nel pieno dello scontro, infatti sopravvisse ma si ammalò di ernia a causa dello scudo pesante (ed è perciò che Ernia divenne il secondo nome della sua famiglia fno a Leone di Ernia).
 
[[(continua la revisione)]]
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
vi erano solo e i persiani per i primi 2880 minuti, fino a quando il rinnegato Efialte (anche deriso da tutti come Quasimodo, nato tra una mucca, un asinello, un bue e Alex Britti, infatti era deforme) condusse il generale persiano Idarne con un passo montano che sbucava al didietro dei Greci. Forse Leonida sperava di circondare Idarne e i suoi omosessuali, ma se è così la strategia fallì e il piccolo gruppo di uomini rimasto con il figlio del padre di Simba (quindi fatrellastro di Simba) fu circondato e annientato. Leonida fu ucciso nel pieno dello scontro infatti non sopravvisse.
 
==Recenti ricostruzioni==
Utente anonimo