Legge del revival: differenze tra le versioni

Riga 7:
[[File:Noel gallagher.jpg|200px|right|thumb|Tra qualche [[anno]], LUI prenderà il sopravvento!]]
* Negli [[anni '60]] c'era il revival dei cantautori [[folk]] americani degli [[anni '40]]. [[Bob Dylan]] fece soldi a palate grazie a questo revival.
* Negli [[anni '80]] ci fu il revival dei ''"favolosi anni '60"'', iniziò con l'uscita del film [[American Graffiti]] ma imperversò per tutti gli anni '80. Contemporaneamente gli anni '70 sono stati declassati a ''"anni di piombo"''. Sembra che in quel decennio non ci sia stato altro che [[terrorismo]] e idioti che andavano in giro con i [[pantaloni a zampa di elefante]].--{{subst:Utente:Federmauri/firma1}} 17:55, mag 9, 2013 (CEST)
* Negli [[anni '90]] erano tutti fissati con gli [[anni '70]], sembrava che la musica si fosse fermata a quegli anni, gli anni '80 erano considerati gli "anni bui" del [[rock]]. Contemporaneamente gli anni '70 sono stati declassati a ''"anni di piombo"''. Sembra che in quel decennio non ci sia stato altro che [[terrorismo]] e idioti che andavano in giro con i [[pantaloni a zampa di elefante]].
* Negli [[anni '00]], gli anni '80 sono stati completamente riabilitati (i ''"mitici anni '80"'') e le case discografiche sono partite con le ridicole [[reunion]] e riedizioni commemorative. Prime su tutte le reunion degli insopportabili [[Duran Duran]] e dei [[Cure]]. Inoltre [[Sting]] e [[Madonna]] hanno ricominciato a rompere i [[coglioni]].
* Adesso, dal 2010, e quindi con l'avvento del nuovo decennio 2010/2019 (che vogliamo ricordare a tutti, appartiene solo agli anni 2000 ma NON SONO gli anni 2000) è partito gradualmente il revival anni '90, anche se per il momento esclusivamente in ambito musicale. Ma con qualche ottimistica previsione state pronti con gli [[anfibi]] e le maglie a quadrettoni stile [[Kurt Cobain]] e preparatevi all'invasione di [[Oasis]], [[Take That]] e [[Backstreet Boys]].
0

contributi