Lega Sud: differenze tra le versioni

Riga 33:
 
== Azione ==
La Lega Sud si qualifica innanzitutto come un partito [[menefreghista]] che difende gli interessi propri e poi dell'[[Italia meridionale]], a cui il movimento si riferisce con il nome di ''[[Cosa nostra|casa nostra]]''.
Dopo aver rischiato di essere spedita in esilio in [[Papuasia]] per [[attentato alla Costituzione]], la Lega propone il progetto di uno [[Stato federale]], attraverso la devoluzione alle regioni di alcune funzioni statali, quali un grosso [[esercito]] da usare per la [[secessione]].<br />
Attualmente si batte per l'attuazione di norme più severe al fine di contrastare l'integralismo legislativo, è contraria all'ingresso dei [[magistrati]] in politica, della [[polizia]] nelle case private e alla costruzione di nuovi [[tribunali]] o [[carceri]].<br />Enfatizza anche la lotta all'[[istruzione]] selvaggia che distrugge le [[nulla|vecchie culture del sud]] e si schiera da sempre a tutela della famiglia tradizionale, costituita da uomo e {{Tooltip|{{Colore|blue|donna inferiore}}|[[File:Donna inferiore.jpg]]}}.<br style="clear: both;" />
 
0

contributi