Lampada al plasma: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di Br1br (discussione), riportata alla versione precedente di Flaming Ace)
Riga 1: Riga 1:
{{Tecnologia}}
{{Tecnologia}}
{{Omino idiota|non infilartela in gola... poi muori....|250px|20px}}


{{Dialogo2|[[Ragazzino di tredici anni]]|Mamma me la compri?|Mamma|Ma vaffanculo!}}
{{Dialogo2|[[Ragazzino di tredici anni]]|Mamma me la compri?|Mamma|Ma vaffanculo!}}

Versione delle 20:49, 19 set 2011

Template:Tecnologia

Ragazzino di tredici anni : Mamma me la compri?
Mamma : Ma vaffanculo!
« Non mi pare tutta sta gran cosa »
(Lampada di lava evidentemente invidiosa.)

La lampada al plasma è una versione modificata del sonaglio per neonati che iniziò a infestare il globo nel 200 d.C.

Storia

La lampada al plasma spopolò tra gli alchimisti del medioevo, convinti che potesse servire veramente a qualcosa. E poi, diciamolo, faceva figo tenerne una nello studio per stupire i sempliciotti. Oggi la lampada ne ha fatta di strada[citazione necessaria] e occupa abusivamente qualsiasi fumetteria, negozio fantasy o affini. Infatti i giocatori del noto D&D non possono più farne a meno.

« Ma perché un oggetto così innocuo lascia dietro di sé così tanto odio? »
(Vittorio Sgarbi su Lampada al plasma)

Semplice, qualcuno su wikipedia tenta di farlo passare seriamente come un oggetto di grande valore scientifico, tanto di poter parlare di scienza del plasma.

Curiosità

Il malvagio oggetto.
  • Si dice che toccarla causi una scarica elettrica da 220 volt
  • Tenerla troppo vicino a un essere umano può essere un buon metodo per avviarsi allo strabismo
  • Se vedete qualcuno credere che questo oggetto abbia qualche fondamento scientifico, menatelo.
  • Si dice che il loro plasma sia di origine umana.
  • Questo oggetto si aggiunge alla lista delle meraviglie di Wikipedia.
  • Classico omaggio da portare alla fidanzata dopo una visita a una fiera dell'elettronica, lei lo odierà.
  • Se volete cambiare il cellulare, avvicinatelo alla lampada.

Voci correlate