Ladro: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
 
Si definisce '''ladro''' una persona che ricava il proprio sostentamento col sudore della fronte. Di qualcun altro.<br/> È doveroso ricordare che quest’articolo non vuole essere un incoraggiamento a seguire la carriera di ladro, dato che quello viene già dalla [[politica]]. Lo scopo è quindi puramente divulgativo, consiste nell’offrire una panoramica sui metodi di furto più redditizi, quelli cioè a cui assistiamo tutti i giorni e che non avremo mai l’onore di sperimentare.<br/>
 
Da notare che il vocabolo “ladro” si applica correttamente solo nel caso di furti di lieve entità. Per furti su scala maggiore si veda avvocato, assicuratore, politico, notaio, medico.<br/>
0

contributi