La corazzata Potëmkin: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(106 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{incostruzioneFA|en}}
[[File:Potëmkin-1.jpg|thumb|400px|Locandina del film: anche il marinaio ti avverte<ref>Sottovoce, perché è sotto contratto</ref>, ma tu insisti. Cazzi tuoi...]]
{{comunismo}}
{{Cit2|Il secondo tragico Fantozzi è una cagata pazzesca!|[[Sergej Michajlovič Ejzenštejn|Sergej M.Ejzenštejn]] su [[Luciano Salce]].}}
{{Cit2|E gli orinali messi sotto ai letti per la notte / e un film di Ejzenštein sulla rivoluzione.|[[Franco Battiato]] esprime un criptico commento sul film. Che avrà voluto intendere con questo accostamento?}}
 
{{citazione|Il secondo tragico Fantozzi è una cagata pazzesca !|Sergej Michajlovič Ejzenštejn|Sergej M.Ejzenštejn|[[Luciano Salce]]}}
 
'''''La corazzata Potëmkin''''' di [[Sergej Michajlovič Ejzenštejn]] è una cagata pazzesca lunga 15 ore per un totale di 18 bobine, con dialogo<ref>Parola grossa.</ref> in [[cirillico]] antico e sottotitoli in [[Lingua cecoslovacca|cecoslovacco]]<ref>Lingua ufficialmente smentita sia dall'ambasciata di [[Praga]] che da quella di [[Bratislava]]</ref>.
 
== Storia ==
{{citazione|E gli orinali messi sotto ai letti, per la notte un film di Ejzenštein sulla rivoluzione|Franco Battiato|Franco Battiato|, nel pezzo ''Prospettiva Nevskij'', esprime un criptico commento su questo film. Che avrà voluto intendere con questo accostamento ?|}}
[[File:Germano Mosconi L'urlo di Munch.jpg|thumb|175px|L'effetto che fa il film sullo spettatore medio ignaro. [[Germano Mosconi|Lui]] l'ha visto, non gli hanno restituito i soldi del biglietto...chissà che non s'incazza, eh!]]
 
Nel [[1925]] la neonata [[URSS]] vedeva l'avvicendarsi del defunto [[Lenin]] con [[Stalin]], noto per la sua predisposizione alla giovialità. Il popolo [[Russia|russo]] attraversava dunque, come al solito, un periodo di grande gioia e tranquillità, perché era il popolo eletto, e soleva per questo ringraziare il "[[Karl Marx|Signore]]" con l'espressione "Che culo!". Per risollevare un po' il morale della truppa il regista prediletto del paradiso dei lavoratori, [[Sergej Michajlovič Ejzenštejn|Sergej Ejzenštejn]] (da non confondersi con [[Albert Einstein|quell'altro]]) venne incaricato di creare un [[film]] comico con a disposizione finanziamenti illimitati. Prodotto che l'ebbe, tutto il popolo russo venne costretto alla visione del film e a un interminabile dibattito da cineforum.
[[immagine:Potëmkin-1.jpg|thumb|400px|Locandina del film: anche il marinaio ti avverte <ref>Sottovoce, perché è sotto contratto</ref>, ma tu insisti. Cazzi tuoi...]]
[[Immagine:Urlodimosc.jpg|thumb|175px|L'effetto che fa il film sullo spettatore medio ingaro. [[Germano Mosconi|Lui]] l'ha visto, non gli hanno restituito i soldi del biglietto... Chissà che non s'incazza, eh !]]
 
Usciti dalle sale incrociarono Ejzenštejn e per esprimergli un giudizio tecnico-analitico sul film lo [[Aggredite i nuovi arrivati e gli amministratori con un rastrello|aggredirono con un rastrello]], perché egli era il regista prediletto di tutte le Russie. Smontato il set del film ad "Ollywood"<ref>La [[Hollywood]] di [[Odessa]].</ref> la Corazzata Potëmkin venne rimontata nel porto di Odessa come una corrazzata e ribattezzata "Ottobre Rosso". Ma siccome la qualità di cagata pazzesca le era connaturata, nel [[novembre]] del [[1989]], con un incredibile errore di mira centrava il muro di [[Berlino]] in pieno, causando così il crollo dell'URSS per la teoria dei vasi comunicanti. In tutto questo [[Mihail Gorbačëv|Michele Gorby]] ricevette Ejzenštejn al Cremlino e per ringraziamento lo aggredì con un rastrello, perché egli era il regista prediletto di tutte le Russie.<br />
'''La corazzata Potëmkin''' è una cagata pazzesca, [[Walter Veltroni|ma anche]] un grandioso film di [[Sergej Michajlovič Ejzenštejn|Sergej Michajlovič Ejzenštejn]] di 15 ore per 18 bobine, con dialogo <ref>Parola grossa</ref> in [[cirillico]] antico e sottotitoli in [[Lingua cecoslovacca|cecoslovacco]] <ref>Lingua ufficialmente smentita sia dall'ambasciata di [[Praga]] che da quella di [[Bratislava]]</ref>.
Successivamente alla caduta dell'URSS (tranne che in [[Bielorussia]] dove tutto va ben madama la marchesa), per battere cassa tutti <del>gli scassoni</del> i poderosi mezzi militari sovietici vennero messi all'asta, Corazzata Potëmkin compresa. Acquistata da [[James Cameron]] per interpretare la parte del [[Titanic]] nel film omonimo<ref>Per rientrare delle spese almeno da qualche parte.</ref> non smentì la sua innata qualità di cagata pazzesca e verso la fine del film si spezzò a metà costringendo Cameron a cambiare la sceneggiatura dell'affondamento di questa ennesima versione del film (visto che tutte le altre affondavano e basta), spendendo altri millemila milioni di dracme del [[monopoli]] per il montaggio analogico. A film terminato, l'uomo che cadeva dal Titanic e si spatasciava sull'elica incontrò per caso Ejzenštejn e per ringraziarlo di quei 15 minuti di notorietà di [[Andy Warhol|warholiana]] memoria, lo aggredì con un rastrello. E fu così che Sergej M.Ejzenštejn morì e fu imbalsamato a [[Mosca (Russia)|Mosca]], perché egli era il regista prediletto di tutte le Russie...In [[Russia]] essere prediletti per qualsiasi cosa è avere davvero un gran [[culo]].
 
Una data importante per la storia di questo film è il 1976, quando [[Ugo Fantozzi|Fantozzi]], un po' ubriacato da una [[birra]] Peroni e nevrotico perché non poteva vedere la partita, lo definì una cagata pazzesca e ricevette 92 minuti di applausi. Da quel dì, "Cagata pazzesca" è sempre stato il soprannome del film. Tutti ignari del capolavoro che avevano davanti...
==Storia==
Nel [[1925]] la neonata [[URSS]] vedeva l'avvicendarsi del defunto [[Lenin]] con [[Stalin]], noto per la sua predisposizione alla giovialità. Il popolo [[Russia|russo]] attraversava dunque, come al solito, un periodo di grande gioia e tranquillità, perché era il popolo eletto, e soleva per questo ringraziare il "[[Karl Marx|Signore]]" con l'espressione <<Che culo !>>. Per risollevare un po' il morale della truppa il regista prediletto del paradiso dei lavoratori, [[Sergej Michajlovič Ejzenštejn|Sergej Ejzenštejn]] (da non confondersi con [[Albert Einstein|quell'altro]]), ottenne [[Banconota da 480000 lire|480.000 rubli]] ed una [[lavatrice]] San Giorgio pef finanziare un [[film]] comico. Prodotto che l'ebbe, tutto il popolo russo venne costretto alla visione del film e ad un interminabile dibattito da cineforum. Usciti dalle sale incrociarono Ejzenštejn e per esprimergli un giudizio tecnico-analitico sul film lo [[Aggredite i nuovi arrivati e gli amministratori con un rastrello|aggredirono con un rastrello]], perché egli era il regista prediletto di tutte le Russie. Smontato il set del film ad "Ollywood" <ref>La [[Hollywood]] di [[Odessa]]</ref> la Corazzata Potëmkin venne rimontata nel porto di Odessa come una corrazzata e ribattezzata "Ottobre Rosso". Ma siccome la qualità di cagata pazzesca le era connaturata, nel [[novembre]] del [[1989]], con un incredibile errore di mira centrava il muro di [[Berlino]] in pieno, causando così il crollo dell'URSS per la teoria dei vasi comunicanti. In tutto questo [[Mihail Gorbačëv|Michele Gorby]] ricevette Ejzenštejn al Cremlino e per ringraziamento lo aggredì con un rastrello, perché egli era il regista prediletto di tutte le Russie.<br>
Successivamente alla caduta dell'URSS (trannche che in [[Bielorussia]] dove tutto va ben madama la marchesa), per battere cassa tutti <del>gli scassoni</del> i poderosi mezzi militari sovietici vennero messi all'asta, Corazzata Potëmkin compresa. Acquistata da [[James Cameron]] per interpretare la parte del [[Titanic]] nel film omonimo <ref>per rientrare delle spese almeno da qualche parte</ref> non smentì la sua innata qualità di cagata pazzesca e verso la fine del film si spezzò a metà costringendo Cameron a cambiare la sceneggiatura dell'affondamento di questa ennesima versione del film (visto che tutte le altre affondavano e basta), spendendo altri millemila milioni di dracme del [[monopoli]] per il montaggio analogico. A film terminato, l'uomo che cadeva dal Titanic e si spatasciava sull'elica incontrò per caso Ejzenštejn e per ringraziarlo di quei 15 minuti di notorietà di [[Andy Warhol|warholiana]] memoria, lo aggredì con un rastrello. E fu così che Sergej M.Ejzenštejn morì e fu imbalsamato a [[Mosca (Russia)|Mosca]], perché egli era il regista prediletto di tutte le Russie... In [[Russia]] essere prediletti per qualsiasi cosa è avere davvero un gran [[culo]].
 
== Trama ==
{{trama}}
[[ImmagineFile:Samara02.jpg|thumb|rightleft|275px|Un primo piano dell'[[L'occhio della madre|occhio della Madre]].]]
 
[[Immagine:Truzziva4.jpg|thumb|right|200px|Con l'ausilio della computer grafica e del [[Mago Oronzo]], ecco un'immagine esclusiva di come sarebbe diventato il [[Bimbominkia|bimbo della carrozzina]] (il ciccione, qui in compagnia di suoi [[truzzi|degni amici]]) se fosse sopravvissuto al ruzzolamento dalla scalinata di Odessa... Non tutti i mali vengono per nuocere]]
Volete la trama ? Ma esiste [[qualcuno]] che l'ha veramente visto ?<br />
 
*'''Antefatto:''' E va bene, dunque, siamo nel [[1905]] ed è da poco finita la guerra [[Russia|russo]]-[[giappone]]se col risultato di 1-0 per i nipponici con gol del solito [[Holly e Benji|Oliver Hutton]] <ref>Capirai che fantasia</ref> su tiro ondulato da 42 km. Per dimenticare i lutti bellici i giapponesi girarono sull'evento un [http://www.youtube.com/watch?v=NbJ23ojF060&feature=related anime pieno di signorine sbilenche] mentre i russi, che erano il popolo eletto, per gettarsi alle spalle questa solenne bastonatura; si sorbirono 18 bobine di montaggio analogico, carrozzine, l'occhi di [[tua madre]] e le cazzate di [[mio cugino]]. E per questo loro essere eletti ringraziarono il "[[Karl Marx|Signore]]" con l'espressione <<Che culo !>> e cominciarono la visione:
*'''Antefatto:''' E va bene, dunque, siamo nel [[1905]] ed è da poco finita la guerra [[Russia|russo]]-[[Giappone|giapponese]] col risultato di 1-0 per i nipponici con gol del solito [[Holly e Benji|Oliver Hutton]]<ref>Capirai che fantasia.</ref> su tiro ondulato da 42 km. Per dimenticare i lutti bellici i giapponesi girarono sull'evento un [[anime]] pieno di belle signorine sbilenche mentre i russi, che erano il popolo eletto, per gettarsi alle spalle questa solenne bastonatura; si sorbirono 18 bobine di montaggio analogico, carrozzine, gli occhi verdi di [[tua madre]] e le cazzate di [[mio cugino]]. E per questo loro essere eletti ringraziarono il "[[Karl Marx|Signore]]" con l'espressione "Che culo!" e cominciarono la visione:
*'''Atto I: Uomini e vermi:''' La corazzata Potëmkin è <del>una cagata pazzesca</del> ancorata sull'isola dove viene girato [[Lost]]. Siccome il rancio, oltre ad essere (come sempre) <<ottimo e abbondante !>> sembra quello di una qualsiasi ASL [[italian]]na, i marinai s'incazzano leggerissimamente ed inviano una protesta agli ufficiali. Ma siccome le [[polizia|milizie]] di qualsiasi parte del mondo sono composte da veri filantropi questi per risposta sedano la protesta aggredendo i marinai scioperati con un rastrello ed imprigionandoli in attesa di giudizio. E dato che i tempi burocratici russi fanno sembrare i tempi italiani come quelli della [[Finlandia]], il processo dovrebbe svolgersi nel [[2019]] <ref>Siamo sempre nel 1905 eh !</ref>.<br>
 
*'''Atto II: Dramma sul ponte:''' I marinai che rifiutano il "''cibo''" vengono messi sul seggiolone con l'ammiraglio che gli fa l'aeroplanino con il cucchiaio. Ma siccome né l'aeroplanino, né bocca mia-bocca tua funziona, decidono di fucillarli per simpatia. Ma i soldati del plotone di esecuzione, anziché sparare come loro ordinato, abbassano le canne dei fucili ed alzano quelle [[Marijuana|giamaicane]]; poi si contano fra loro, contano gli ufficiali, ed aggrediscono questi ultimi con un rastrello. In Russia le divergenze vengono appianate col rastrello, in [[Svezia]] con [[sesso|pratiche ginniche distensive]]... Paese che vai...<br>
*'''Atto I: Uomini e vermi:''' La corazzata Potëmkin è <del>una cagata pazzesca</del> ancorata sull'isola dove viene girato [[Lost]]. Siccome il rancio, oltre a essere (come sempre) "ottimo e abbondante!" sembra quello di una qualsiasi ASL [[italia]]na, i marinai s'incazzano leggerissimamente e inviano una protesta agli ufficiali. Ma siccome le [[polizia|milizie]] di qualsiasi parte del mondo sono composte da veri filantropi questi per risposta sedano la protesta aggredendo i marinai scioperati con un rastrello e imprigionandoli in attesa di giudizio. E dato che i tempi burocratici russi fanno sembrare i tempi italiani come quelli della [[Finlandia]], il processo dovrebbe svolgersi nel [[2019]]<ref>Siamo sempre nel [[1905]], eh...</ref>.
*'''Atto III: Il sangue grida vendetta:''' Durante l'ammutinamento viene ucciso il capo carismatico dei marinai, Vakulincuk, forse per via del suo nome assurdo. Morto per via che un ufficiale l'aveva scambiato per un tiro a segno (perché egli era il capo, quini l'eletto <ref>E come detto fino alla noia, essere prediletti per qualunque cosa in Russia significa avere davvero un gran culo</ref>). Trasportato ad Odessa viene venduto a trance al mercato del porto dagli altri ammutinati. Questi però incorrono nell'attenzione della [[polizia]] che, scoperta la mancanza di licenza di vendita e la presenza di piombo nello stesso Vattelapeskevicicuk, s'incazza come nel [[La polizia s'incazza|film sequel]] listato due paragrafi più sotto.
[[File:Truzzi con stelline.jpg|thumb|right|200px|Con l'ausilio della computer grafica e del [[Mago Oronzo]], ecco un'immagine esclusiva di come sarebbe diventato il [[Bimbominkia|bimbo della carrozzina]] (il ciccione, qui in compagnia di suoi [[truzzi|degni amici]]) se fosse sopravvissuto al ruzzolamento dalla scalinata di Odessa...Non tutti i mali vengono per nuocere.]]
*'''Atto IV: La scalinata di Odessa:'''
 
*'''Atto V: Il passaggio attraverso la squadra:'''
*'''Atto II: Dramma sul ponte:''' I marinai che rifiutano il "''cibo''" vengono messi sul seggiolone con l'ammiraglio che gli fa l'aeroplanino con il cucchiaio. Ma siccome né l'aeroplanino, né bocca mia-bocca tua funziona, decidono di fucillarli per simpatia. Ma i soldati del plotone di esecuzione, anziché sparare come loro ordinato, abbassano le canne dei fucili e alzano quelle [[Marijuana|giamaicane]]; poi si contano fra loro, contano gli ufficiali, e aggrediscono questi ultimi con un rastrello. In Russia le divergenze vengono appianate col rastrello, in [[Svezia]] con {{citnec|pratiche ginniche distensive}}...paese che vai...<br />
*'''Atto VI: Sorpresa finale:'''
 
*'''Atto III: Il sangue grida vendetta:''' Durante l'ammutinamento viene ucciso il capo carismatico dei marinai, Vakulinčuk, forse per via del suo nome assurdo. Egli morì per via di un ufficiale che l'aveva scambiato per un tiro a segno (perché egli era il capo, quindi l'eletto<ref>E come detto fino alla noia, essere prediletti per qualunque cosa in Russia significa avere davvero un gran culo.</ref>)...Trasportato ad Odessa viene venduto a trance al mercato del porto dagli altri ammutinati. Questi però incorrono nell'attenzione della [[polizia]] che, scoperta la mancanza di licenza di vendita e la presenza di piombo nello stesso Vattelapeskevicičuk, s'incazza come nel [[La polizia s'incazza|film sequel]] listato due paragrafi più sotto. Questo capitolo ci introduce a un interessante quesito cinematografico: Cosa grida il sangue quando grida vendetta? Sicuramente: "[[Germano Mosconi|Ma che ooooohhhhh]]!!!!!"
[[File:Mosconi.gif|thumb|left|200px|Un'immagine del sangue che grida vendetta.]]
 
*'''Atto IV: La scalinata di Odessa:''' Sulla scalinata della [[Melevisione|Principessa Odessa]] compaiono i cosacchi dello zar e vengono immediatamente aggrediti col rastrello dalla folla. Ma uno di essi, Popoff, ''non si arrende e dopo un po' scivolando sulla pancia fila verso il fiume Don''. E siccome a Odessa c'è il Mar Nero (quello di [[Lucio Battisti]]) e il Don non lo vedono neanche con il telescopio Hubble, la folla si domanda stupita "che cazzo c'entra il Don?". Grazie a questa distrazione la folla viene simpaticamente usata dai cosacchi come tiro a segno, giusto il tempo di far vedere l'[[L'occhio della madre|occhio della madre]], la carrozzina col bimbominkia della foto a lato; e di dare il tempo agli ammutinati di rollare dei cannoni per offrirli ai cosacchi come <del>calumet</del> cylum della pace. Ma siccome anche in [[Ucraina]] i cannoni non sono legalizzati, si vede da lontano arrivare tutta la flotta dello zar, compresa quella impegnata a prendere legnate a [[Vladivostok]] contro i giapponesi, per sedare la rivolta e fregare sul peso riguardo il sequestro dei cannoni.
[[File:Spartito musicale di Giovanni Allevi.png|thumb|right|200px|La "Scala" Potëmkin a Odessa. Ecco spiegato perché nel film, anche se muto, si senta un [[pianoforte]].]]
 
*'''Atto V: Il passaggio attraverso la squadra:''' Come suggerisce il titolo, questo atto parla di [[Diego Armando Maradona]] che attraversa la squadra [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|inglese]] per tutto il campo e segna il [[:wikipedia:it:Gol del secolo|gol del secolo]] ai mondiali del [[1986]]. Ma siccome il film è del [[1925]] questa secna è stata tagliata e la trovate solo nell'edizione [[OAV]] della Yamato Video. Le scene rimaste narrano degli ufficiali di prima che, leggermente contrariari per essere stati aggrediti col rastrello dai loro ammutinati, si presentano con tutta la flotta imperiale. I marinai della flotta, schierati in 2 file per fare il salasso agli ammutinati, abbassano anch'essi le canne dei fucili per alzare quelle giamaicane, poi si guardano con gli ammutinati e si contano tra loro risultando circa 500.000 in tutto, e fra un canto e l'altro (su un cd di [[Bob Marley]]) pensano bene di aggredire anch'essi con un rastrello gli ufficiali e soprattuo l'ammiraglio, perché egli è l'ufficiale supremo, quindi l'eletto...Ed in Russia si sa, essere eletti significa SEMPRE E COMUNQUE avere un grande culo.
 
*'''Atto VI: Sorpresa finale:''' Adesso che hai visto il film (perché l'hai visto), hai [[The Ring|7 giorni]] per presentare un bignamino decente al dibattito sul cineforum...Altrimenti [[Samara Morgan|l'occhio della madre]] (vedi foto in alto a destra) verrà a farti visita sbucando dal televisore costringendoti a vedere, in ginocchio sui ceci, tutta la filmografia di [[Chi?|Andrej Sergeevič Michalkov-Končalovskij]].
{{finetrama}}
 
== Galleria sfottografica ==
 
<gallery widths=200>
<gallery widths="200">
immagine:Potëmkin-2.jpg|Nella foto una scenda del film sulla scalinata di [[Odessa]]. Nel riquadro, il dettaglio dell''''occhio della madre'''
immagine:Potëmkin-2.jpg|Nella foto una scena del film sulla scalinata di [[Odessa]]. Nel riquadro, un particolare del marito dell''''[[L'occhio della madre|occhio della madre]]''', ossia l''''occhio del padre''' o '''Pap'occhio'''
immagine:Sergej Ejzenstein.jpg|[[Sergej Michajlovič Ejzenštejn|Sergej M.Ejzenštejn]] con un cineamatore in un acceso dibattito dopo il cineforum. Si discute della '''carrozzella col bambino'''
immagine:Sergej Ejzenstein.jpg|[[Sergej Michajlovič Ejzenštejn|Sergej M.Ejzenštejn]] con un cineamatore in un acceso dibattito dopo il cineforum. Si discute della '''carrozzella col [[Bimbominkia|bambino]]'''
Immagine:Pub ikea.jpg|Un valido esempio contemporaneo di '''montaggio analogico'''
</gallery>
 
== Montaggio ==
Il montaggio, come detto, è '''analogico'''. E non c'è NIENT'ALTRO da dire...
 
Il montaggio, come detto, è '''analoggico'''. E non c'è NIENT'ALTRO da dire...
==Sequel==
Il film vanta numerosi sequel ed un remake, alcuni dei quali con lievi variazioni sul tema:
*'''[[Mademoiselle Anne]]''' (remake [[giappone]]se)
*[[Giovannona Coscialunga]]
*[[L'Esorciccio]]
*[[La polizia s'incazza]]
*[[Trilogia di Krypstak e Petrektek]] (regia di [[Krzysztof Kieślowski]], soggetto di [[Claudio Bisio]])
*[[Titanic]], spin-off sul tema (regia di [[James Cameron]])
 
==Curiosità Sequel ==
 
Il film vanta numerosi sequel e un remake, alcuni dei quali con lievi variazioni sul tema:
 
*''[[Mademoiselle Anne]]'' (remake [[Giappone|giapponese]])
*''[[Il secondo tragico Fantozzi]]''
*''[[Giovannona Coscialunga disonorata con onore|Giovannona Coscialunga]]''
*''[[L'esorciccio]]''
*''[[La polizia s'incazza]]''
*''[[Kripstak e Petrektek|Trilogia di Kripstak e Petrektek]]'' (regia di [[Krzysztof Kieślowski]] e [[Claudio Bisio]])
*''[[Titanic]]'', spin-off sul tema (regia di [[James Cameron]])
*''[[The Island]]'', forse più orrendo dell'originale
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
 
*Pare che il film non sia stato visto neanche dal regista, impegnato a visionare [[L'allenatore nel pallone]], [[Al bar dello sport]], ed una trilogia sul commissario [[Nico Giraldi]].
*Pare che il film non sia stato visto neanche dal regista, impegnato a visionare [[L'allenatore nel pallone]], [[Al bar dello sport]], e una trilogia sul commissario [[Nico Giraldi]].
*[[L'autore di questo articolo]] ha conosciuto Ejzenštein che per ringraziarlo dell'articolo lo ha aggredito con un rastrello.
*Molti [[Deluso di sinistra|delusi di sinistra]] affermano di aver visto La corazzata Potëmkin semplicemente perché hanno visto le scene del "[[Il secondo tragico Fantozzi|Secondo Tragico Fantozzi]]", non rendendosi neanche conto che le scene presenti in quel film non sono quelle originali della Corazzata Potëmkin.
 
== Voci pazzesche ==
==Note==
{{legginote}}
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Sergej Michajlovič Ejzenštejn]]
*[[Ugo Fantozzi]]
*[[Guidobaldo Maria Riccardelli]]
*[[L'occhio della madre]]
*[[Rivoluzione d'Ottembre]]
*[[Ragionier Filini]]
 
== Altri progetti ==
 
*[[Immagine:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene 18.000 k di noiosissime informazioni sulla '''[[:wikipedia:it:La corazzata Potëmkin|Corazzata Potëmkin]]'''. E dato che Wikipedia tende comunque ad essere una cagata pazzesca la voce è pure in [[Vetrina di Wikipedia|vetrina]]
*[[File:Logo di Wikipedia sballonzolante.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene 18.000 k di noiosissime informazioni sulla '''[[:wikipedia:it:La corazzata Potëmkin|Corazzata Potëmkin]]'''. E dato che Wikipedia tende comunque a essere una cagata pazzesca la voce è pure in [[Vetrina di Wikipedia|vetrina]]
*[[Immagine:Commons.gif|22px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene tutto il montaggio analogico e '''[[:Commons:Category:The Battleship Potemkin|l'Occhio della Madre]]'''
*[[ImmagineFile:WikiquoteCommons.jpggif|20px22px]] '''[[NonCitazioniPOW!|WikiquotazioniWikimedia ParmalatCommonistos]]''' contiene 6tutto oreil dimontaggio dibattitoanalogico cineforum sullae '''[[:wikiquoteCommons:itCategory:LaThe corazzataBattleship PotëmkinPotemkin|Corazzatal'Occhio della PotëmkinMadre]]'''
*[[File:Wikiquote.jpg|20px]] '''[[Nonquote|Wikiquotazioni Parmalat]]''' contiene 6 ore di dibattito cineforum sulla '''[[:wikiquote:it:La corazzata Potëmkin|Corazzata Potëmkin]]'''
 
== Collegamenti esterni ==
 
==Collegamenti esterni==
*'''Per maniaci:''' [http://www.youtube.com/watch?v=QPXAXP0Zl-s Tutte] e [http://www.youtube.com/watch?v=rBz-5ltUbnM&feature=related 18 le bobine] in diretta da [[YouTube|'u tubbu]] (sottotitoli in [[Karakalpakstan|karakalpako]])
*'''Per appassionati:''' [http://www.youtube.com/watch?v=J74IKt8rxkQ L'occhio della Madre] (sottotitoli in [[alfabeto inuktitut]])
*'''Per intenditorigesuiti euclidei vestiti come dei bonzi:''' [http://www.youtube.com/watch?v=-Koe-L3LDGU&feature=relatedooClI0tHgnA AnalisiBattiato e commentocommenta delil film] ae curapare delsia professord'accordo Guidobaldocon Maria RiccardelliFantozzi.
 
*'''Per gesuiti euclidei vestiti come dei bonzi:''' [http://www.youtube.com/watch?v=ooClI0tHgnA Battiato commenta il film] e pare sia d'accordo con Fantozzi
== Note ==
 
{{Note|2}}
 
{{cinema}}
{{URSS}}
{{Portali|Cinema}}
 
[[Categoria:FilmQuesto film è una cagata pazzesca]]
[[Categoria:Russia]]
[[Categoria:Ucraina]]
[[Categoria:Metodi di torturaTortura]]
 
[[en:Battleship Potemkin]]