Kingdom Hearts Coded: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(quote2 -> citazione)
Nessun oggetto della modifica
Riga 111:
[[File:Kingdom Hearts messaggio subliminale.JPG|left|thumb|300px|Walt Disney... sempre il solito...]]
*'''Malefica'''<ref>Mi raccomando la pronuncia.</ref>: antagonista immortale presente in tutti i giochi della saga, si definisce la prima ''Dark Lady'' del mondo digitale<ref>Evidentemente non conosce [[Michelle Obama]].</ref>.
Dopo la sconfitta dell'[[Organizzazione XIII]], il Castello del Mondo che non esiste sparisce [[La pagina non esiste. È possibile crearla ora|misteriosamente]], per cui alla vecchiaccia non resta che andarsene a mani vuote, rosicando l'ennesima sconfitta. Più tardi, però, viene a sapere di un vero e proprio [[Nonciclopedia|mondo fatto di dati]]. Già decisamente pratica nell'arte del [[ManualiNonbooks:Vandalizzare una wiki|vandalismo]], decide di vendicarsi [[Hacker|manomettendolo]]. Per questo ruba gli snack del distributore automatico e li rivende a prezzo raddoppiato, usa il ricavato per ricomprare la sua '''Fortezza Oscura'''<ref>[[Monopoli|''Parco della Vittoria'' è mio!]]</ref> e distrugge il prezioso [[Keyblade|organo riproduttivo]] di Sora. Inoltre, [[corruzione|paga un falso]] ''Riku'' per far fuori il nostro eroe, o almeno fargli venire il mal di testa per la confusione. Per [[Relativismo|fortuna]], un altro '''Data-Riku''' verrà in suo aiuto.
*'''Sora-Shadow''': parte malvagia di [[Sora]], contrapposto a lui come [[Il Dr. Jekyll e Mr. Hide]], è d'accordo con quest'utlimo nel dover fare il mazzo a '''Pietro''' e '''Malefica''', ma solo fino ad un certo punto. Dopo averlo sconfitto, in una romantica scena tra Sora e la strega, [[Bender Rodriguez|Bender]] consegna la '''Zero-One'''<ref>Sotto forma di oggetto invisibile, ovviamente.</ref>, un keyblade rigorosamente squadrato che utilizza il [[codice binario]].