Kazakistan: differenze tra le versioni

Modificato la storia
mNessun oggetto della modifica
(Modificato la storia)
Riga 12:
 
== Storia ==
La storia inizia quando nel 6000 a.C., [[Gengis Khan]], [[John Fitzgerald Kennedy|John Kennedy]], 6 cammelli e 4 schiavi decisero di stanziarsi in questo territorio, all'inizio la loro idea era quella di rimanere qui il meno possibile (visto che non ci si trovava manco un [[McDonald's|Mc Donald]], insomma non c'era un cazzo) ma Gengis, essendo un pigro del cazzo, rimandò sempre la data della ripartenza, facendo fondare una vera e propria società ed economia in questa terra del niente. Le tribù vivevano felici in Kazakistan, mangiavano, dormivano, si trucidavano a vicenda nelle comunissime guerre civili (come quelle a [[Napoli]]) e poi facevano pace mangiando i resti dei loro compagni caduti (perché sono contro lo spreco del cibo). Un certo giorno però, uno stato di nome "[[Russia]]" trovò interessante la terra di Gengis e, senza pensarci due volte, trattò con esso per acquisirla. Le voci parlano che Putin quel giorno gli abbia offerto addirittura due buoni sconto da 40 euro da spendere all'Eurospin; ovviamente Gengis non poté rifiutare, così il Kazakistan divento sovietico. L'indipendenza avvenne per sbaglio nel 2014 quando [[Vladimir Putin|Putin]] gli rivelò che l'URSS era caduta quasi 20 anni prima. Ancora oggi il Kazakistan non accetta (oppure non sa) di non essere più uno stato felicemente sovieticissimo.
Una volta c'erano delle tribù, poi i russi sono arrivati e hanno fatto bordello, trasformandoli nell'aborto di cui sono ora.
 
== Economia ==
27

contributi