Kazakistan: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(creato la pagina (ANCORA DA FINIRE))
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Nazione|Nome nazione=Kazakikastan|Religioni=Venerare Lenin|Nome del capo=|Tipo di governo=Teocrazia Leniniana|Maggiori città=Leninstopoli e qualche villaggio sperduto|Inno=Si lavora si produce, per Lenin che ci conduce|Immagine stemma=|Sport nazionale=picchiare i capitalisti|Lingue ufficiali=kazeco antico, babilonese|Immagine bandiera=[[File:Flag of Kazakhstan.svg|miniatura|la bandiera del Kazakikistan, partorita da qualche daltonico probabilmente]]|Riconosciuta da=Tutti gli stati che finiscono con "stan"|Sito internet=www.tarocchichefinisconoconstan.urss|Capitale=Kazakostopolis|Popolazione=7 indigeni e qualche cammello|Moneta=Baratto di bambini|Capo=Gengis Khan|Motto=Non siamo parte dell'URSS? Ah no?|Area=400 barattoli}}
{{S|argomento=Geografia}}{{Nazione|Nome nazione=Kazakikastan|Religioni=Venerare Lenin|Nome del capo=|Tipo di governo=Teocrazia Leniniana|Maggiori città=Leninstopoli e qualche villaggio sperduto|Inno=Si lavora si produce, per Lenin che ci conduce|Immagine stemma=|Sport nazionale=picchiare i capitalisti|Lingue ufficiali=kazeco antico, babilonese|Immagine bandiera=[[File:Flag of Kazakhstan.svg|miniatura|la bandiera del Kazakikistan, partorita da qualche daltonico probabilmente]]|Riconosciuta da=Tutti gli stati che finiscono con "stan"|Sito internet=www.tarocchichefinisconoconstan.urss|Capitale=Kazakostopolis|Popolazione=7 indigeni e qualche cammello|Moneta=Baratto di bambini|Capo=Gengis Khan|Motto=Non siamo parte dell'URSS? Ah no?|Area=400 barattoli}}


Il Kazakistan (più comunemente conosciuto come kazakikistan o terra di Lenin) è uno di quei 450 trilliardi di stati che finiscono con stan, come se non ce ne fossero già abbastanza.


Il '''Kazakistan''' (più comunemente conosciuto come kazakikistan o terra di Lenin) è uno di quei 450 trilliardi di stati che finiscono con -stan, come se non ce ne fossero già abbastanza.
STORIA


== Storia ==
Una volta c'erano delle tribù, poi i russi sono arrivati e hanno fatto bordello, trasformandoli nell'aborto di cui sono ora.
Una volta c'erano delle tribù, poi i russi sono arrivati e hanno fatto bordello, trasformandoli nell'aborto di cui sono ora.

Versione delle 15:58, 1 apr 2021

Kazakikastan
la bandiera del Kazakikistan, partorita da qualche daltonico probabilmente
(Bandiera)

Motto: Non siamo parte dell'URSS? Ah no?
Inno: Si lavora si produce, per Lenin che ci conduce

Capitale Kazakostopolis
Maggiori città

Leninstopoli e qualche villaggio sperduto


Lingua ufficiale

kazeco antico, babilonese


Governo Teocrazia Leniniana
Capo di stato Gengis Khan
Riconosciuta da Tutti gli stati che finiscono con "stan"
Area 400 barattoli
Popolazione

7 indigeni e qualche cammello


Moneta Baratto di bambini
Religione

Venerare Lenin


Sport nazionale

picchiare i capitalisti


Sito internet www.tarocchichefinisconoconstan.urss



Il Kazakistan (più comunemente conosciuto come kazakikistan o terra di Lenin) è uno di quei 450 trilliardi di stati che finiscono con -stan, come se non ce ne fossero già abbastanza.

Storia

Una volta c'erano delle tribù, poi i russi sono arrivati e hanno fatto bordello, trasformandoli nell'aborto di cui sono ora.