Karate: differenze tra le versioni

m
"gradi" upgradato
m ("gradi" upgradato)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
(51 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 1:
{| class="boilerplate" id="pd" style="background: #fFFFfF;color:#000000; border:4px solid #FF0000; padding: 0px;" cellpadding=0 cellspacing=4 width="100%"
|align=center; valign=center width=80px;"|[[ImmagineFile:Yakuza anime.jpg|150px|left]]
|align=center|<big>'''Questo articolo ha attirato la Maledizione del Drago'''</big><br />
Pertanto il suo autore riceverà una improvvisa quanto inaspettata visita dei nostri [[Yakuza|agenti]] e morirà di morte naturale proprio come [[Bruce Lee]]. E anche voi che leggete, occhio, non vorrete mica offendere l'onore della [[Luciano Moggi|Triade]]?
|[[ImmagineFile:O-ren-ishii-in-un-flashback-anime-di-kill-bill-vol-1-5715.jpg|150px|right]]
|}
 
[[ImmagineFile:Gesù ninja.jpg|thumb|right|320px|Gesù Ninja. Una volta è morto per i nostri peccati, ora è tornato e si difenderà.]]
[[File:Due karatechi spaccano mattoni e si fanno male.jpg|right|thumb|250px|Karate: lo stanno facendo sbagliato.]]
{{Cit2|La forma fondamentale dell'universo è vuoto e quindi il vuoto è esso stesso forma.|[[Maestro Miyagi]] cercando di giustificarsi con la moglie per averle mangiato tutte le patatine}}
{{Cit2|Metti la cera, togli la cera.|Il Karate sa dare lezioni di vita così come lezioni di economia domestica}}
{{Cit2|Usa il non metodo come metodo avendo l'assenza di limiti come limite.|[[Bruce Lee]], il quale, contrariamente a quanto si crede, era un pessimo insegnante di arti marziali}}
<br />
Il '''Karate''' (in [[giapponese]] 伝え=^.^=さら後) è un'antica arte [[Marte|marziana]] di difesa che viene usata soprattutto in [[Giappone]] per colpire le [[Anziani|vecchiette]] che tentano di passare avanti alla fila in [[posta]] o dal [[medico]]<ref>Queste azioni sono considerteconsiderate di difesa proprio perché rivolte contro agli anziani</ref>. Inoltre, è una delle capacità di base di ogni [[muratore]] o demolitore, in quanto consente agilmente di spaccare blocchi di cemento armato indistruttibile con la sola forza di una [[Mano|manata]].
 
== Storia ==
Line 17 ⟶ 18:
 
=== Tanto tempo fa, in un arcipelago lontano lontano... ===
Tutto ebbe inizio [[Alba dei tempi|all'alba dei tempi]] nelle minuscole isole dell'arcipelago Giapponesegiapponese, più precisamente in [[Sardegna]] - che ora si trova in [[Italia]], ma solo grazie all'azione della [[tettonica a zolle]] -, dove si praticavano comunemente due tipi di arti marziali. La prima di queste era il Kenpō [[Cina|cinese]], una sorta di "boxe", solo combattuta tra un uomo e [[Pecora|un gregge di pecore]], la seconda era il [[Te]], preferibilmente al limone, servito con ghiaccio. Gli adepti delle due scuole erano in costante faida tra loro, rappresentando, i Kenpō, gli scapestrati figli dei contadini e in generale delle classi sociali più povere, e i Te i nobili e irritanti figli dell'aristocrazia sarda, che passavano tutto il giorno immersi negli esercizi di meditazione, [[yoga]], bella calligrafia, [[erboristeria]] e tante altre cose tremendamente [[Gay|maschie]].
[[ImmagineFile:Scimmia karate.jpg|thumb|right|250px|Una scimmia che fa Karate. Embè? Se possono farlo delle [[Tartarughe Ninja|tartarughe]]...]]
 
=== La nascita del Karate ===
Tuttavia, la [[Renato Soru|dissennata amministrazione]] dell'isola costrinse l'imperatore a intervenire di persona nella gestione delle finanze della Sardegna. Pensando che, dopotutto, l'isola si sarebbe inevitabilmente separata dal Giappone per andarsene [[da qualche altra parte]], l'imperatore decise di inviarvi degli emissari con il compito di tagliare tagliare e ancora tagliare qualsiasi costo eccessivo. La delegazione era capeggiata dalla prima giardiniera di corte [[Maria StellaMariastella Gelmini]].
 
Il primo provvedimento dell'[[Ma anche no|oculata]] nobildonna fu quello di tagliare i fondi all'istruzione, accorpando il Liceo SocioPsicoPedoPornografico (in forma di acronimo LSPPP) al Centro di Formazione Pastorizia e, soprattutto, la scuola di Kenpō e la scuola di Te in un unico plesso scolastico che prese il nome di ''Istituto Tecnico Karate''<ref>In realtà il nome doveva essere ''Istituto Tecnico Kenpotè'', ma venne scartato perché suonava male.</ref>. Assieme alle scuole, si unirono anche le tecniche di combattimento. Nasceva così, un po' per caso, una delle più celebri discipline orientali che non contemplasse l'utilizzo di un [[anime]] o di un [[computer]].
 
In breve tempo il neonato Karate soppiantò tutte le arti marziali, perfino il Mikado, che era la stessa cosa del Karate ma si combatteva con dei bastoni (bō) ricoperti di [[cioccolato]].
Line 50 ⟶ 51:
#Il Karate è prima di tutto capire sè stessi, ed è più economico di una seduta dallo [[psicologo]].
#Nel Karate lo spirito viene prima, la tecnica lo segue e [[Jackie Chan]] è il fine ultimo.
#Sii sempre pronto a liberare la tua mente, anche se, guardandoti, credo che questo consiglio non ti serva.[[ImmagineFile:Sposi karate.jpg|thumb|right|210px|Il Karate è la prima causa di divorzio tra le coppie giapponesi.]]
#Il Karate insegna che le avversità ci colpiscono quando si rinuncia. Sotto forma di dolorosi pugni.
#Il Karate richiede la temperanza dell'uomo che ha perso tutto e deve ancora affrontare la furia del mondo, che poi è quello che ti succederà se non paghi la retta del corso.
Line 61 ⟶ 62:
#Mani e piedi come spade. No, Edward Mani di forbice non c'entra.
#Pensa che tutto il mondo può esserti avverso, ma non farti crescere la frangia e non cominciare ad ascoltare i [[My Chemical Romance]].
#La guardia ai principianti[[niubbi]], la posizione naturale agli esperti, le suppliche piagnucolanti aia [[niubbiChuck Norris]].
#<span class="censored">Concetto abrogato a seguito dell'approvazione della [[legge Merlin]].</span>
#Non fare il pirla col [[nunchacku]] che poi ti finisce sulle palle.
#La guardia ai principianti, la posizione naturale agli esperti, le suppliche piagnucolanti ai [[niubbi]].
#Il kata è perfezione dello stile, la sua applicazione è altra cosa, e ti verrà insegnata nel corso di kata alla modica cifra di 150€ a lezione.
#Come l'arco, il praticante deve usare contrazione, espansione, velocità e analogamente in armonia, rilassamento, concentrazione, lentezza. E questo solo per scoreggiare.
#Sognati di poter combattere come in ''[[La tigre e il dragone]]'', nonostante non accadrà nemmeno in un milione di anni.
#[[Natale]] con i tuoi, [[Pasqua]] con chi vuoi.
#Donna nana tutta tana.
#Aprile dolce dormire.
#Non dare mai le spalle all'avversario, specialmente se l'avversario è [[Cristiano Malgioglio]].
#Sognati di poter combattere come in ''[[La tigre e il dragone]]'', non accadrà nemmeno in un milione di anni.
 
== Le cinture ==
{{QuoteCit2|Io zono un vescovo terzo dan, non fedete cintura porpora?|[[Richard Williamson]] su gradi del Karate}}
 
Come presso i [[truzzi]], anche tra i seguaci della nobile disciplina del Karate, la cintura è un segno di riconoscimento e distinzione. E come molte delle cinture dei sopracitati truzzi, anche quelle del Karate sono taroccate. L'idea, difatti, si deve a [[Chi?|Gichan Funakoshi]], il quale, a sua volta, la copiò pari pari da quella del suo arcinemico [[Yoda]], fondatore del [[judo]].
 
Nel sistema di gradi[[Negro|razzismo]] inverso, il [[Niubbo|nuovo adepto]] comincia con una triste cintura bianca, dello stesso colore dell'accappatoio da combattimento (pomposamente chiamato ''kimono'' o ''karate-gi'' dai fan di [[Karate Kid]]), per poi giungere, dopo anni e anni di allenamenti e compensi monetari versati alla [[Yakuza]], al rango massimo della scala gerarchica, la cosiddetta ''Cintura Nera Decimo Dan Tutta Sparaflesciante e Glitterata Ma Pur Sempre Virile e Superpotente Che La Gente Si Spaventa Solo A Vederla''. Il passaggio tra i vari livelli avviene solitamente con un esame, previo conseguimento del [[foglio rosa]], che verte sulle tattiche di combattimento, di difesa e di [[Nippomane|atteggiarsi a giapponese]] finora imparate dall'allievo. L'esame di cintura nera può contenere anche una parte [[pompino|orale]].
 
I colori delle cinture sono sei, ognuno corrisponde a un livello.
Line 86 ⟶ 81:
*Cintura marrone, corrisponde al livello [[merda]], in cui lo studente è disprezzato da tutti gli altri, invidiosi del fatto che stia per arrivare alla cintura nera.
*Cintura nera, corrisponde al livello [[Sayan|Super Sayan]], è il livello massimo raggiungibile, lo studente è amato da tutti, perfino dal Maestro Yoda, che gli mette a disposizione tre delle sue [[Puttane|assistenti]] e gli regala un [[frullatore a vento]] in segno di stima..
 
== Gli stili ==
[[File:Portiere dà un calcio in faccia ad un giocatore.jpg|thumb|200px|right|Attacco in stile Daniel-San]]
Esistono molti stili diversi di karate, ognuno con le sue caratteristiche ed ognuno che si crede il migliore in assoluto e considera i praticanti degli altri stili delle mammolette.
 
*'''Shotokan''': lo stile più normale che c'è. Si crede il migliore perché chi lo pratica è veloce ed elastico e perché ha l'autografo del [[Maestro Miyagi]] sulle mutande.
 
*'''Sandokan''': lo stile dei pirati della Malesia. Si crede il migliore perché Kabir Bedi era un figo.
 
*'''Daniel-san''': lo stile lanciato in tutto il mondo dal film [[Karate Kid]] e per la qual cosa tuttoggi il [[maestro Miyagi]] piange amaramente ogni sera. Si crede il migliore perché trasforma le schiappe in campioni... almeno così si dice.
 
*'''Kyokushinkai''': lo stile dei tosti che allenano le gambe almeno tre ore al giorno mettendosi in posizione come su un'immaginaria tazza del cesso. Si crede il migliore in assoluto perché chi lo pratica è forte e duro, ma soprattutto [[DURO]].
 
*'''Ahiahiahi''': lo stile di chi non si preoccupa di prendere un po' di mazzate pur di vincere. Si crede il migliore perché anche coi denti rotti e gli occhi neri hai ancora voglia di combattere.
 
*'''Kyokushinbudokai''': per coloro che vogliono combattere dappertutto, sempre e comunque, in piedi, a terra, sdraiati, seduti sulla tazza del [[cesso]], sul bancone del [[bar]], sui [[carboni ardenti]], sulle [[patatine fritte]] e, perché no, anche su un [[Wrestling|ring]]. Chi lo pratica va fiero di ciò, tuttavia i praticanti sono pochi per via della difficoltà... nel pronunciarne il nome.
 
*'''Hisshoburaikenkyokunanbudokutomaikotaisonzaitenshagaigyakuzangetsusaisankai''': se riesci a pronunciarlo diventi automaticamente cintura nera perché devi essere bravo per forza. Se ci riesci tutto d'un fiato potresti essere la reincarnazione di [[Bruce Lee]].
 
== Voci correlate ==
*[[Metti la cera togli la cera]]
*[[ManualiNonbooks:Diventare ninja]]
*[[Nazi-karate]]
*[[Manuali:Diventare ninja]]
*[[Yoda]]
*[[Maestro Miyagi]]
*[[Maestro Mazza]]
*[[Lima Lama]]
*[[Bikini Karate Babes]]
 
*[[Finto maestro di karate]]
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.youtube.com/watch?v=BEtIoGQxqQs&feature=related Quando l'Asia batte l'Africa, la leggenda dell'Afro Ninja]
 
== Note a pie' di pagina ==
 
{{legginote}}
{{note|1}}
 
<br />
{{Giappone}}
{{Sport}}
{{Portali|Giappone}}
 
[[Categoria:Arti marziali]]
Line 113 ⟶ 126:
[[fr:Karaté]]
[[hu:Karate]]
[[ja:空手]]
[[pt:Karatê]]
[[zh-tw:空手道]]
3

contributi