Jean-Jacques Rousseau: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 27:
=== Religione ===
 
Dotato di una fermezza di carattere degnae di una fiducia nelle proprie convinzioni degne del miglior [[Capezzone]], Rousseau si avvicinò a tutte le religioni esistenti nel tentativo di dar pace al suo anelito mistico: da calvinista divenne cattolico, da cattolico divenne animista, da animista tornò calvinista per abbordare la figlia di un pastore ginevrino, che peraltro respinse le sue avances con una zaffata di spray urticante al peperoncino.<br />Nel mezzo si contano adesioni all'[[Islam]], al [[Pastafarianesimo]], ai [[vegani]], ai [[mormoni]], alla [[Corporación Dermoestética]], al culto dell'[[Invisibile unicorno rosa]] e alla Loggia dei Controllori di [[Trenitalia]]; una volta fu visto adorare una statuetta di un dragone che gli avevano regalato in un [[ristorante cinese]].
 
== Opere ==
0

contributi