Jean-Jacques Rousseau: differenze tra le versioni

Riga 33:
*La Sovranità, in quanto esercizio della volontà generale, era infallibile; se mandava a morte qualcuno che poi si scopriva essere innocente, pazienza: sotto sotto ci sarà pur stato un motivo valido per ammazzarlo. Magari quando andava all'asilo rubava le caramelle, o non attraversava la strada sulle [[strisce pedonali]].
 
La presa di posizione costò a Rousseau la [[scomunica]] e la radiazione dall'albo degli individui più irritanti di [[Svizzera]]. La sua casa venne confiscata, il suo cane fu dato in affido e gli vennero tolti anche il diritto di voto, la tessera della [[biblioteca]] e la medaglia come secondo classificato alla settima edizione del torneo di [[punto croce]] di [[Bellinzona]].
 
=== Religione ===
0

contributi