Jazzer: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 60:
 
Se si ha di fronte una persona che pronuncia una di queste frasi, quella persona è un tipico esemplare di jazzer. Quindi puoi scappare o farti una [[canna]] sperando che passi.
<div style="font-style:italic;">
<i>
# La musica jazz non si balla, la musica jazz si vive.
# Tutti quanti voglion fare il jazz. Perché resister non si può al ritmo del jazz. (Come negli anni '40).
Riga 71:
# Stasera vado a una jam session. Ce l’hai un po’ di droga?
# Tatatata dudududu shalalala ppom. Ripreso dalla famosa tecnica [[scat]] (quella jazzistica, non offendete).
# Com’è che lo dici? ''“GIEZZ”''? Non lo sai che si dice ''“GIAZ”''? Sì, proprio ''“GIAZ”'' come l’amico di Wille il Principe di Bel Air. Pussa via, poppettaro di merda.
# Non posso venire stasera. Vado alle ''Scimmie'' a spendere il doppio di te. Pezzente.</i>
# ''Il jazz è come una scorreggia. Piace solo a chi la fa. (Coltrane)''</div>
 
== Voci correlate ==