James Knox Polk: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
James Knox Polk nacque il [[2 novembre]] del [[1795]] in un posto chiamato Villa dei Pini, nella [[Carolina del Nord]]. Quando compì 10 anni il padre si rese conto di quanto fosse stupido il nome dello stato in cui vivevano, così decise di trasferirsi con tutta la famiglia nel [[Tennessee]]<ref>Questo sì che è uno Stato con un bel nome.</ref>.
 
Il padre era un [[geometra]] con la passione per gli [[schiavi]]; ne aveva a centinaia e si divertiva a collezionarli nella sua piantagione di cotone e a scambiarli coi suoi colleghi dopo la [[messa]] domenicale; la madre invece era una bigotta invasata.
 
Per il resto, non c'è niente di interessante da raccontare della vita di Polk prima che diventasse [[Presidente degli Stati Uniti]]; la cosa più entusiasamnte che gli poteva succedere da giovane era di [[malattia|ammalarsi]] di [[Qualcosa]]. Siccome era sempre malaticcio, i genitori lo fecero studiare al [[cepu]], dove riuscì a conseguire il diploma agrario a soli 34 anni; poi per recuperare il tempo perduto gli comprarono una [[laurea]] in [[legge]] e gli aprirono anche uno [[studio legale]], così giusto per gradire. Naturalmente da avvocato a politico il passo è breve e infatti pochi mesi dopo venne nominato [[governatore]] dell'intero [[Tennesee]]; dimostrando una notevole capacità oratoria, tanto che fu definito il ''"Napoleone dei comizi"'', anche se il modello a cui si ispirava era [[Arnaldo Forlani]].