Jack Skeletron: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 17: Riga 17:
''Se così non è, a [[fanculo]] andare dovreste! »''
''Se così non è, a [[fanculo]] andare dovreste! »''


Ciò è quanto narra un barbone ubriaco a proposito della vicenda di Jack Skeletron (Giacomo Scheletro), un povero ragazzino [[emo]] affetto da anoressia cronica che non riceveva mai i regali di [[Natale]].
Ciò è quanto narra un barbone ubriaco a proposito della vicenda di Jack Skeletron (Giacomo Scheletro), un povero ragazzino [[emo]] dalle gambe assurdamente lunghe affetto da anoressia cronica che non riceveva mai i regali di [[Natale]].
La crisi della mancanza dei regali aggiunta alle sue tendenze emo scatenò in Jack una crisi talmente profonda che lo portò al suicidio tipico da emo: si tagliò le vene con delle forbici dalla punta arrotondata.
La crisi della mancanza dei regali aggiunta alle sue tendenze emo scatenò in Jack una crisi talmente profonda che lo portò al suicidio tipico da emo: si tagliò le vene con delle forbici dalla punta arrotondata.
Destino volle che all'Inferno (perché è lì che vanno tutti gli [[emo]]) conobbe [[Freddy Krueger]] che lo incoraggiò alla vendetta e alla frustazione sessuale. Letteralmente. Jack tornò così dall'oltretomba deciso a concludere la sua vendetta.
Destino volle che all'Inferno (perché è lì che vanno tutti gli [[emo]]) conobbe [[Freddy Krueger]] che lo incoraggiò alla vendetta e alla frustazione sessuale. Letteralmente. Jack tornò così dall'oltretomba deciso a concludere la sua vendetta.

Versione delle 19:32, 10 gen 2009

« Ha un corpo magnifico »
(Nessuno)
« Buon Natale a tutti e a tutti buona notte! »
« Dove sono i miei porri di verme? »
(professore di matematica)


Storia

« È stato molto tempo fa,
più di quanto ora sembra,
in un posto che, forse, nei sogni si rimembra,
la storia che voi udire potrete
si svolse nel mondo delle feste più liete.
Vi sarete chiesti, magari, dove nascono le feste.
Se così non è, a fanculo andare dovreste! »

Ciò è quanto narra un barbone ubriaco a proposito della vicenda di Jack Skeletron (Giacomo Scheletro), un povero ragazzino emo dalle gambe assurdamente lunghe affetto da anoressia cronica che non riceveva mai i regali di Natale. La crisi della mancanza dei regali aggiunta alle sue tendenze emo scatenò in Jack una crisi talmente profonda che lo portò al suicidio tipico da emo: si tagliò le vene con delle forbici dalla punta arrotondata. Destino volle che all'Inferno (perché è lì che vanno tutti gli emo) conobbe Freddy Krueger che lo incoraggiò alla vendetta e alla frustazione sessuale. Letteralmente. Jack tornò così dall'oltretomba deciso a concludere la sua vendetta. Decise così di innalzare un'industria giocattoliera.

I giocattoli di Jack Skeletron

Nella sua mente distorta, Jack voleva rinnovare la sezione emo di giochi per bambini disturbati. Iniziò così a costruire giocattoli del tipo "Barbie Cocainomane", "Acchiappa la vena", "Il Triste Chirurgo" e "Baby Roulette Russa". Fu così che nel mese di maggio del 1987, Jack riuscì a mettere in piedi la "Emo Preziosi", la più grande industria di giocattoli emo.

Residenza

Attualmente, Giacomo risiede nel Paese di Halloween, il peggior incubo di qualsiasi architetto.

Qui la vita è estremamente monotona; l'unico avvenimento di rilievo, pensate un po', è la festa di Halloween, i cui preparativi iniziano con 365 giorni di anticipo. Per ovviare alla gran rottura di maroni che comporta vivere qui, Giacomo decise di improvvisare una relazione con Sally la bambola vudù. La loro storia, tuttavia, non sembra destinata a durare, a causa di un piccolo ma significativo difetto fisico di lui.