Inuyasha: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia Liberty.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Rollback; umorismo da bamboccio.)
Riga 29: Riga 29:
'''Significato del nome:''' Demone Cane<br>
'''Significato del nome:''' Demone Cane<br>
Inuyasha è un ragazzo turbolento ed irrequieto, ma, come dargli torto? Innanzitutto ha dovuto sopportare un'infanzia segnata dal nome di "''demone cane''" che, oltre a denotare scarsa fantasia da parte dei genitori, gli è costato numerose prese in giro da individui appartenenti a qualue razza. Come se non bastasse, la sua condizione di mezzo-demone è dovuta al fatto che, per un problema genetico, Inuyasha è nato con un solo testicolo; è per questo che il suo desiderio di diventare un demone, nonché un individuo maschile completo lo porta alla ricerca della Palla dei Quattro Spiriti.<br>
Inuyasha è un ragazzo turbolento ed irrequieto, ma, come dargli torto? Innanzitutto ha dovuto sopportare un'infanzia segnata dal nome di "''demone cane''" che, oltre a denotare scarsa fantasia da parte dei genitori, gli è costato numerose prese in giro da individui appartenenti a qualue razza. Come se non bastasse, la sua condizione di mezzo-demone è dovuta al fatto che, per un problema genetico, Inuyasha è nato con un solo testicolo; è per questo che il suo desiderio di diventare un demone, nonché un individuo maschile completo lo porta alla ricerca della Palla dei Quattro Spiriti.<br>
Secondo alcuni [[scienziati giapponesi]], Inuyasha non è un demone, bensì un incrocio genetico tra Ranma, da cui avrebbe preso il carattere, un topo da laboratorio anziano, da cui avrebbe ereditato il colorito, ed un Furby, che gli avrebbe concesso la sua stessa intelligenza e ricettività.In compenso, Inuyasha ha un pene enorme, che divide volentieri con tutte le ragazze del anime.
Secondo alcuni [[scienziati giapponesi]], Inuyasha non è un demone, bensì un incrocio genetico tra Ranma, da cui avrebbe preso il carattere, un topo da laboratorio anziano, da cui avrebbe ereditato il colorito, ed un Furby, che gli avrebbe concesso la sua stessa intelligenza e ricettività.


===Kagome Higurashi===
===Kagome Higurashi===
'''Significato del nome:''' contenitrice di cazzi <br>
'''Significato del nome:''' Maria Bianchi<br>
La tipica studentessa liceale giapponese dotata di superpoteri, presente in ogni classe d'ogni scuola di Tokyo, a giudicare dagli [[anime]] pervenuti a noi sino ad oggi. Per qualche strano motivo attira le simpatie, ed anche qualcosa di più, degli animali più disparati. Kagome è la più desiderata nell'anime<ref>Si vocifera per questo che la ragazza sia stata la reale protagonista dei celebri film '''Love Goat''' e '''La donna che sussurrava ai cavalli'''.</ref>.
La tipica studentessa liceale giapponese dotata di superpoteri, presente in ogni classe d'ogni scuola di Tokyo, a giudicare dagli [[anime]] pervenuti a noi sino ad oggi. Per qualche strano motivo attira le simpatie, ed anche qualcosa di più, degli animali più disparati<ref>Si vocifera per questo che la ragazza sia stata la reale protagonista dei celebri film '''Love Goat''' e '''La donna che sussurrava ai cavalli'''.</ref>.


===Miroku===
===Miroku===

Versione delle 14:23, 16 ago 2007

Template:Incostruzione Template:Anime


File:Inuyasha-twin-black-dark-cosplay-anime.jpg
Foto scattata di nascosto ad Inuyasha nello stadio di nerd-nero-sessualmente confuso, raggiunto durante le eclissi.

Inuyasha (In giapponese: お金, okane, ossia soldi) è una serie di manga ed anime creata da Rumiko Takahashi, autrice conosciuta anche per l'ambiguo universo di Ranma.[1]
Quest'opera è celebre principalmente per la sua originalità e freschezza, che hanno reso invidioso perfino l'autore della Signora in Giallo.

L'idea

Inuyasha nacque nella geniale mente della Takahashi quando la mangaka incontrò Toriyama, l'autore di Dragonball, nella sua villa collinare dotata di tre piscine e jet privato. Resasi conto della sua condizione di morta di fame, decise quindi di sfornare un'opera che equivalesse a quella del suo collega, ma che si riferisse ad un genere ben più disposto a perdonare amenità d'ogni tipo: le fungirl.

Rumiko decise dunque di creare un manga con un'ambientazione originale, mai utilizzata in nessun altro manga: il medioevo giapponese. Altrettanto originale è l'idea che dà inizio alla storia; una fanciulla dei nostri tempi, in qualche modo viaggia nel tempo, per poi scoprsi dotata di immaginifici poteri. L'incontro tra i due personaggi non può assolutamente essere da meno; chi dice che è stato copiato senza ritegno da Ushio & Tora è soltanto un invidioso.

La Storia

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

L'inizio

Kagome Higurashi è una normale liceale giapponese e, come ogni ragazza della sua età e della sua nazione, deve affrontare una prova necessaria al raggiungimento della maturità: il viaggio interdimensionale. La giovane quindi finirà nel periodo Sengoku[2], ossia nel medioevo giapponese.
La fanciulla ritiene opportuno festeggiare l'avvenimento mettendo in circolo un pericolosissimo manufatto che potenzia demoni ed affini; la Palla dei Quattro Spiriti, un artefatto appartenuto al leggendario John Holmes. Come sia finito in mano a Kagome, non vogliamo saperlo.
Tra un Happy Hour ed un combattimento con un qualche orrido demone, la giovane decide di liberare un demone-cane ritenuto pericoloso; Inuyasha, per l'appunto. Costui si rivela soltanto un povero cucciolo bisognoso d'affetto e d'una cuccia calda... Nonché d'un testicolo; Inuyasha è infatti un mezzo demone, ossia un demone a cui la natura ha fatto un simpatico scherzo, dimezzandogli le capacità riproduttive.
I due si alleano per cercare la Palla dei Quattro spiriti.
Presto si uniranno ai due alcuni personaggi assolutamente inutili.

Tutto il resto

I personaggi

Inuyasha

Significato del nome: Demone Cane
Inuyasha è un ragazzo turbolento ed irrequieto, ma, come dargli torto? Innanzitutto ha dovuto sopportare un'infanzia segnata dal nome di "demone cane" che, oltre a denotare scarsa fantasia da parte dei genitori, gli è costato numerose prese in giro da individui appartenenti a qualue razza. Come se non bastasse, la sua condizione di mezzo-demone è dovuta al fatto che, per un problema genetico, Inuyasha è nato con un solo testicolo; è per questo che il suo desiderio di diventare un demone, nonché un individuo maschile completo lo porta alla ricerca della Palla dei Quattro Spiriti.
Secondo alcuni scienziati giapponesi, Inuyasha non è un demone, bensì un incrocio genetico tra Ranma, da cui avrebbe preso il carattere, un topo da laboratorio anziano, da cui avrebbe ereditato il colorito, ed un Furby, che gli avrebbe concesso la sua stessa intelligenza e ricettività.

Kagome Higurashi

Significato del nome: Maria Bianchi
La tipica studentessa liceale giapponese dotata di superpoteri, presente in ogni classe d'ogni scuola di Tokyo, a giudicare dagli anime pervenuti a noi sino ad oggi. Per qualche strano motivo attira le simpatie, ed anche qualcosa di più, degli animali più disparati[3].

Miroku

Significato del nome: Folletto
Miroku è un monaco buddhista che sbarca il lunario facendo il venditore di aspirapolveri porta a porta per l'azienda di famiglia. Purtroppo la sua tendenza a molestare le casalinghe gli rende gli affari assai difficili. È dotato di un vortice degno del migliore aspirapolvere creato dall'azienda di famiglia; lo ha ereditato dal padre, che morì risucchiato da se stesso mentre nella solitudine di una calda domenica d'estate tentava di trastullarsi il membro con il vortice.

Sango

Significato del nome: Treccinque
Una cacciatrice addestrata ad utilizzare il suo boomerang gigante in maniera particolare; non deve mai e poi mai colpire il nemico. Questa particolare arte deve aver generato qualche scompenso psicofisico nella povera ragazza, come evidenzia il fatto che ella provi un amore malcelato per Miroku. Aiutatela.

Shippo

Significato del nome: Pulce
Un simpatico bambino di demone volpe. Un'abilità di Shippo è quella di sapersi trasformare in una palla rosa informe. La sua utilità all'interno del gruppo è pari a quella d'un preservativo in un circolo di eunuchi. In realtà gli altri lo sopportano pazientemente, sperando che diventi adulto in fretta, in modo da per poter rivendere la sua pelliccia.

Kirara

Significato del nome: Fan di Yagami Light
È il gatto di Sango. L'essersi nutrito/a di troppe farine animali l'ha reso/a un mutaforme; può trasformarsi a suo piacimento in Battlecat, senza neanche chiamare il potere di Grayskull.

Sesshomaru

La temibile forma demoniaca di Sesshomaru.

Significato del nome: Lassie
Il fratello maggiore di quello di Inuyasha, a differenza di quest'ultimo, è un demone completo. Il che significa che di testicoli ne ha due o, addirittura, tre, come testimonia la sua potenza. Si dice che abbia perso il braccio sinistro in una scommessa a poker col fratello, dopo che questi riuscì a fare il poker d'assi con la carta VISA, un buono sconto per Dolce e Gabbana, la Morte dei Tarocchi e un "Esci gratis dalla prigione" del Monopoli. Si sospetta che la partita sia truccata, ma ciò non è mai stato confermato.
Ha un atteggiamento tanto allegro e socievole di un dobberman geneticamente modificato, quindi tutti prendono le dovute distanze. A eccezione di un girino di nome Jaken: antenato di Keroro, è la bambola anti-stress del demone-cane, quindi subisce ripetutamente morsi, graffi e giochetti sadomaso. Nel duo perverso si unisce anche Rin, una ragazzina che non ha ancora avuto le sue prime lezioni di educazione sessuale...

Jaken

Significato del nome: Etciù.

Kikyo

Significato del nome:47 morta che parla

Kikyo è la ex puttana di Inuyasha morta di ridarella dopo avere scoperto che Inuyasha aveva un solo testicolo.kikyo gira con le tipiche mosche giapponesi dal corpo allungato note come scinidamaciù. ora è tornata in vita e, a quanto si dice, tra inuyasha e kikyo c'è ancora del tenero... quindi tutti i compagni di inuyasha lo tirano per il culo perchè si fa una morta!

Koga

Significato del nome: scassapalle

koga ha sempre avuto un debole per kagome, ma quando le rivela il suo amore eterno, lei non gliela da e da allora a koga girano cosi tanto i cogllioni che riesce a raggiungere velocita incredibili grazie alla rotazione delle palle! Resta comunque un personaggio utile solo come soprammobile...

Il cattivissimo

Significato del nome: Eccazzo, dai, è italiano. Onigumo era un povero delinquente da quattro soldi che venne investito da un camion; venne ricoverato d'urgenza, ma il trauma cranico subito gli diede delle pericolose allucinazioni. Egli infatti incominciò a scambiare gli psicofarmaci per spiriti malvagi ansiosi di donargli il suo potere. Inutile dire che ne trangugiò a vagoni; eppure non morì, anzi, si trasformò in un meraviglioso bagarozzo transgenico, abbigliato con una pelle di babbuino molto chic. Cambio il suo nome in Naraku.
Avendogli la trasformazione avvizzito un testicolo, si è messo anche lui alla ricerca della Palla dei Quattro Spiriti, sperando di poter recuperare lo status quo.
Naraku ha la simpaticissima abitudine di trasformare le statuine fatte con il proprio cerume in esseri senzienti, utilizzati poi come schiavi o come guerrieri per difernderlo; se una di queste sue "emanazioni" per si ribella il terribile bagarozzo le elimina a distanza col suo cotton fioc magico.

Curiosità

  • Sembra che per la figura del vecchio Miyagi la Takahashi si sia ispirata ad un celebre attore di teatro Kabuki: Pupo.
  • Il forgiatore di spade, Totosai, è ispirato ad un celebre fabbro del medioevo giapponese: Chef Tony.
  • Si racconta che Tessaiga, la spada di Inuyasha, possegga anche dei particolarissimi poteri afrodisiaci.

Note

  1. ^ Non accostiamo Maison Ikkoku alle altre schifezze per rispetto verso quest'opera.
  2. ^ Il periodo Sengoku viene chiamato così perché andava di moda una capigliatura simile a quella del protagonista di Dragonball.
  3. ^ Si vocifera per questo che la ragazza sia stata la reale protagonista dei celebri film Love Goat e La donna che sussurrava ai cavalli.

Voci Correlate