Inquisizione: differenze tra le versioni

m
Riga 79:
L’eretico arrosto in particolare rappresentava una pietanza molto prelibata e spesso il malcapitato veniva cucinato con la pastella assieme ai fiori di zucca e servito fritto con calamari e triglie durante le cene dei frati dell’ordine dei cistercensi e dei circensi intransigenti. Se non si gradiva il fritto l’eretico abbrustolito poteva essere cosparso di pomodori ed olive, diventando così una squisita [[bruschetta]] gigante da dividere in base al numero di commensali. Se non veniva usato come pietanza l’eretico carbonizzato veniva usato come [[torba]] o come carbonella per accendere il [[fuoco]].
 
==L’Inquisizione oggi==
Dopo alcuni secoli di magra nella [[caccia alle streghe]] e nei processi per eresia da quando [[Benedetto XVI]] è stato proclamato [[Papa]] si è assistito ad una grande ripresa dei processi e delle condanne. L’Inquisizione ha lentamente ripreso a funzionare ed oggi [[lavoro|lavora]] con il lusinghiero ritmo di 36 scomuniche, 24 processi, 18 condanne, 8 roghi e 6 [[vaffanculo]] al giorno. Il [[Vaticano]] ha già una lista nera di persone da eliminare. Secondo fonti attendibili (''Il Corriere dei piccoli'') essi sarebbero:
[[File:Rogo streghe.jpg|thumb|Ecco la meritata fine che dovrebbe fare oggi [[Margherita Hack]].]]