Indie: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 7:
 
== Origine ==
[[ImmagineFile:Pete_Doherty_fatto.jpg|right|thumb|270px|Un esemplare di Indie [[rocker]] allo stato brado.]]
Defininire cos'è la musica indie è ancora materia di discussione tra i [[fun]] che ancora non sono giunti a una conclusione definitiva.
Il termine Indie nasce in contemporanea con la scoperta dell'[[India]] da parte delle tribù italo-arabe dei [[Farisei]] e dei Farisette, i quali la inventarono durante un rito in cui sacrificarono molti [[Nanetti di Gesso]] al loro dio Carttiggienic'à. Questa musica, o meglio, questa accozzaglia di suoni e voci messe a [[cazzo di cane]] li appassionò molto e decisero così di incidere vari album usando l'interno degli alberi che trovarono sparsi per l'India (questa loro abitudine causerà centinaia di anni dopo l'effetto serra). Per offrire delle [[esibizioni merdose|brillanti performance]] costruirono degli strumenti appositi come:
Riga 45:
== Vere Band Indie di successo ==
 
[[ImmagineFile:Sterpaglia.gif|center]]
 
 
 
== Vestiario dell'Indie ==
[[ImmagineFile: Indie.jpg|right|thumb|270px|Notare i calzini]]
Ecco cosa un Indie deve avere:
 
0

contributi