Inazuma Eleven: differenze tra le versioni

Riga 84:
 
==== Darren La Chance ====
 
== Darren LaChance, nome originale Yūki Tachimukai (立向居 勇気 Tachimukai Yūki?), portiere della Fauxshore e della Raimon col numero 1 e dell'Inazuma Japan col numero 20, centrocampista della Raimon col numero 5 e dell'Inazuma Japan col numero 20
Doppiato in giapponese da Shinnosuke Tachibana e in italiano da Loretta Di Pisa (secondo gioco), Alex Polidori (anime Inazuma Eleven), ? (Inazuma Eleven Strikers) e ? (anime Inazuma Eleven GO)
Gioca come portiere nella Fauxshore Junior High, conosce Mark e i suoi compagni nella ricerca del quaderno delle tecniche segrete del nonno di Mark. È abilissimo nel saper eseguire le tecniche da portiere in pochi secondi. Viene reclutato nella Raimon subito dopo la sconfitta contro la Genesis, giocando come centrocampista col numero 5. Vede in Mark un esempio e un giocatore senza eguali. Viene considerato spesso un copione per aver copiato da Mark la Mano di Luce e la Mano del Colosso (peraltro di colore azzurro) anche se l'ha fatto solo per la sua ammirazione verso Mark. Nella partita contro i Leoni del Deserto, entra in campo al posto dell'infortunato Shawn giocando come centrocampista col numero 20. Sarà capitano della Fauxshore. Ricompare nella serie Inazuma Eleven GO in cui fa allenare Jean-Pierre come portiere.
In giapponese Yūki (勇気?) significa "coraggio". =='''
 
==== Maxwell Carson ====