Impero mongolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:
</choose>
</choose>
[[Immagine:Armata_mongola.jpg|right|thumb|260px|La terribile armata mongola pronta per la guerra, le alte creste servono per disorientare il nemico, le spillette per attutirne i colpi]]
[[Immagine:Armata_mongola.jpg|right|thumb|260px|La terribile armata mongola pronta per la guerra, le alte creste servono per disorientare il nemico, le spillette per attutirne i colpi]]
{{citazione|Davvero hanno ucciso così tanti mussulmani in Persia? mmh questi mongoli cominciano a essermi simpatici, speriamo non battano il mio record!|George W. Bush|George W. Bush|Mongoli}}
{{citazione|Davvero hanno ucciso così tanti mussulmani in Persia? Mmh questi mongoli cominciano a essermi simpatici, speriamo solo non battano il mio record!|George W. Bush|George W. Bush|Mongoli}}


{{citazione|''Flash!! a-ah!
{{citazione|''Flash!! a-ah!
Riga 13: Riga 13:
He save everyone of us''|Freddie Mercury|Freddy Mercury|la conquista del pianeta Mongol}}
He save everyone of us''|Freddie Mercury|Freddy Mercury|la conquista del pianeta Mongol}}


{{citazione|Dhio Khan! è proprio lui! arriavano i mongoooli!|guarnigione indiana|guarnigione indiana|le invasioni mongole}}
{{citazione|Dhio Khan! È proprio lui! Arrivano i mongoooli!|Guarnigione indiana|Guarnigione indiana|le invasioni mongole}}


'''L’impero Mongolo''' nasce con il [[1234]] Ac (misura in milliAmpere) dall’unificazione delle tribù mongole sotto [[Gengis Khan]] e attraversa 8 secoli di storia sciogliendosi definitivamente nel [[1932]] per mano di [[Andreotti|Flash Gordon]]. Al momento del suo apogeo, l’impero si estende in tutta l’[[Asia]] dalla [[Cecoslovacchia]] alla [[Kamkacha]] dalla [[Cina]] all’[[Afghanistan]], (no, non è il [[blocco comunista]]! Quello è un'altra cosa). La caratteristica peculiare di quest’impero e che non è servito a un cazzo! Nessuna novità, nessuna filosofia o gadget tecnologico fu prodotto, non cambiò le abitudini di [[Nessuno]] e non influenzo assolutamente [[niente]], tant’è che pur essendo il più vasto impero mai creato, fino all’uscita di [[Age of Empires II]] molti non sapevano nemmeno che fosse esistito, solo dopo si seppe cos’era un manguidai, che [[Samarcanda]] fu la capitale dell’impero e che le loro torri di guardia erano meno sviluppate di quelle degli altri, tant’è che non avevano neppure l’upgrade con bombarda. (Per questo motivo io con monaci e Paladini franchi gli facevo sempre il culo)
'''L’impero Mongolo''' nasce con il [[1234]] Ac (misura in milliAmpere) dall’unificazione delle tribù mongole sotto [[Gengis Khan]] e attraversa 8 secoli di storia sciogliendosi definitivamente nel [[1932]] per mano di [[Andreotti|Flash Gordon]]. Al momento del suo apogeo, l’impero si estende in tutta l’[[Asia]] dalla [[Cecoslovacchia]] alla [[Kamkacha]] dalla [[Cina]] all’[[Afghanistan]], (no, non è il [[blocco comunista]]! Quello è un'altra cosa). La caratteristica peculiare di quest’impero e che non è servito a un cazzo! Nessuna novità, nessuna filosofia o gadget tecnologico fu prodotto, non cambiò le abitudini di [[Nessuno]] e non influenzo assolutamente [[niente]], tant’è che pur essendo il più vasto impero mai creato, fino all’uscita di [[Age of Empires II]] molti non sapevano nemmeno che fosse esistito, solo dopo si seppe cos’era un manguidai, che [[Samarcanda]] fu la capitale dell’impero e che le loro torri di guardia erano meno sviluppate di quelle degli altri, tant’è che non avevano neppure l’upgrade con bombarda. (Per questo motivo io con monaci e Paladini franchi gli facevo sempre il culo)


==L’unificazione della Mongolia==
==L’unificazione della Mongolia==
[[Immagine:Whis1.jpg|right|thumb|190px|Tipico mongolo]] La [[Mongolia]] è una terra brulla con poca acqua, densamente spopolata e lontana da tutto ciò che possa essere minimamente importante, i loro abitanti sono principalmente dediti alla pastorizia e all’allevamento in generale, nel 1234 era una terra profondamente divisa, prima in 4 province e sucessivamente perfino in 8. Le città più importanti dell’epoca erano Samarcanda, [[Nuoro]], [[Sassari]], [[Cagliari]] e [[Oristano]] ognuna delle quali raggiungeva persino i 3000 abitanti. Tutto questo fino all’arrivo di Giangiacomo Carrullu, soprannominato Gengis, egli in pochi anni riusci a unificare le province in un regno battendo gli altri pretendenti al trono come [[Renato Soru]] o [[Gianfranco Zola]].
[[Immagine:Whis1.jpg|right|thumb|190px|Tipico mongolo]] La [[Mongolia]] è una terra brulla con poca acqua, densamente spopolata e lontana da tutto ciò che possa essere minimamente importante, i loro abitanti sono principalmente dediti alla pastorizia e all’allevamento in generale.
Nel 1234 era una terra profondamente divisa, prima in 4 province e sucessivamente perfino in 8. Le città più importanti dell’epoca erano Samarcanda, [[Nuoro]], [[Sassari]], [[Cagliari]] e [[Oristano]] ognuna delle quali raggiungeva persino i 3000 abitanti. Tutto questo fino all’arrivo di Giangiacomo Carrullu, soprannominato Gengis, egli in pochi anni riusci a unificare le province in un regno battendo gli altri pretendenti al trono come [[Renato Soru]] o [[Gianfranco Zola]].


==L’invasione della Cina==
==L’invasione della Cina==
Grazie alla spesa pubblica risparmiata (un regno costa meno di 8 province!) la Mongolia divenne una potenza e Gengis decise di invadere la Cina, i cinesi possedendo solo soldati di terracotta non poterono contrastare i mongoli e si arresero, offrirono la corona della Cina a Gengis e lo chiamarono Khan che in cinese vuole dire “colui che è sfigato e ce l’ha piccolo” gli dissero però che voleva dire grande, Gengis tutto contento accetto il titolo e da allora si fece chiamare Gengis Khan. [[Tzu Tung]] invece scrisse un importante appunto nel suo libro ''arte della guerra'': mai affidare la difesa di uno stato a dei soldati di terracotta, non muoveranno un dito contro il nemico.
Grazie alla spesa pubblica risparmiata (un regno costa meno di 8 province!) la Mongolia divenne una potenza e Gengis decise di invadere la Cina, i cinesi possedendo solo soldati di terracotta non poterono contrastare i mongoli e si arresero, offrirono la corona della Cina a Gengis e lo chiamarono Khan che in cinese vuole dire “colui che è sfigato e ce l’ha piccolo” gli dissero però che voleva dire grande, Gengis tutto contento accetto il titolo e da allora si fece chiamare Gengis Khan. [[Tzu Tung]] invece scrisse un importante appunto nel suo libro ''arte della guerra'': mai affidare la difesa di uno stato a dei soldati di terracotta, non muoveranno un dito contro il nemico.
[[Immagine:Esercitocinese.jpg|left|thumb|190px|L' esercito cinese, contro i mongoli utilizzo una strategia di battaglia statica, errore che lo portò alla sconfitta]]
[[Immagine:Esercitocinese.jpg|left|thumb|190px|L' esercito cinese utilizzò contro i mongoli una strategia di battaglia statica, errore che lo portò alla sconfitta]]


== Le campagne di Gengis Khan==
== Le campagne di Gengis Khan==