Il Trono di Spade (serie televisiva): differenze tra le versioni

(→‎Prima stagione: tolgo il riferimento ai fratelli Baratheon dalla 1° stagione perché iniziano a fare qualcosa solo nella 2°)
Riga 17:
=== Seconda stagione ===
{{vedi anche|Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)}}
[[Stannis Baratheon]] scopre che la magia è utile solo a chi la fa, e [[Tyrion Lannister|Tyrion]] che anche l'eroismo va aggiunto alla sua lista di "virtù umane che non servono a un cazzo".
 
La ridicola saga degli Stark continua con [[Jon Snow]] che fa il doppiogioco per una vaga promessa di figa, [[Sansa Stark|Sansa]] che rifiuta una dozzina di offerte di fuga da Approdo del Re per giustificare la sua esistenza come vittima predestinata del sadismo dei produttori, [[Arya Stark|Arya]] che fa di tutto per tornare a Grande Inverno andando in direzione oppostaa, e [[Bran Stark|Bran]] (con fratello inutile annesso) che vanno nel posto più pericoloso del mondo difesi da un ritardato e una tagliagole.
 
Intanto [[Daenerys Targaryen]] avanza con velocità lumaca verso la conquista di Westeros grazie alla sua spiccata capacità di esigere cose senza dare niente in cambio. Scopre poi che se se le prende e basta fa prima.
 
=== Terza stagione ===