Il Popolo della Libertà: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 93:
Il [[29 aprile]] [[2008]] viene tagliato il nastro della [[XVI Legislatura della Repubblica Italiana|XVI Legislatura]] con l'elezione dei due presidenti delle Camere, entrambi pidiellini: [[Renato Schifani]] al Senato, eletto per le sue quote in Mafia S.p.A, e Gianfranco Fini alla Camera, per distrarlo mentre i grandi parlano di politica.
 
Il [[9 maggio]] il [[Governo Berlusconi IV]] entra entusiasticamente in carica al [[Quirinale]], sfondando la porta. Davanti il [[Presidente della Repubblica|Presidente della Repubblica Italiana]] [[Giorgio Napolitano]] i membri del nuovo governo prestano dunque giuramento, con le mani rigorosamente dietro la schiena.
 
Dei 21 ministri complessivi del Governo, 17 appartengono al Popolo della Libertà, dei sottosegretari non si hanno notizie precise in quanto il loro numero è calcolabile solo grazie a complicate formule matematiche.
0

contributi