Homo sapiens: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Specie
|nome= Homo sapiens
|immagine=Scimmia con tre banane.jpg
|dimensione=200px
[[File:Scimmia|didascalia= con tre banane.jpg|right|thumb|210px|Un ''Homo sapiens''. Nel corso del tempo questa specie ha sviluppato comportamenti sempre più complessi.]]
|immagine2= [[File:Stato estinzione critico.png|200px]]
|conservazione=<br />Sempre peggio, finché continuerà a riprodursi con questo entusiasmo...
|regno= [[Scimmie]]
|phylum= Saputellus
|famiglia= <del>Sul groppone</del> In saccoccia
|genere= Poliziesco
|scopritore= Lo evita, le coperte servono
}}
{{Cit2|Sei milioni di anni di evoluzione umana per... questo?|[[Antropologia|Antropologo]] perplesso su [[Emanuele Filiberto di Savoia]].}}
 
Line 6 ⟶ 19:
* [[Homo Sapiens Epiletticus]] attualmente esiste, è una scimmia che si comporta da uomo e vive tra la [[Congo|Repubblica del Congo]] e la [[Gabon|Dittatura di Gabon]]. Sembra sia stato colpito da un fulmine.<br>
 
Tutti gli studi compiuti in questo campo, però, potrebbero essere falsi in quanto sono stati compiuti dallo stesso ''Homo sapiens''. Questo spiegherebbe perché sui libri di [[Storia]] tutte le altre specie di [[ominidi]] sono raffigurate come primitive e maledettamente brutte, mentre l'''Homo sapiens'' è sempre alto e bello. Inoltre non c'è accordo unanime sull'esistenza delle tre sottospecie dato che gli studiosi amano scannarsi sulla fuffa per sfogare le proprie frustrazioni sessuali. Molte persone pensano e dicono che il migliore amico dell'uomo sia il [[Cane]], ma in realtà è la [[Canapa]].
[[File:Disegno dell'evoluzione umana.png|right|thumb|1000px|Una chiara sintesi dell'evoluzione umana: scimmia ritardata, [[bradipo]], scimmia stanca, [[gorilla]], uomo rozzo, uomo educato.]]
 
== Caratteristiche ==
[[File:Scimmia con tre banane.jpg|right|thumb|210px|Un ''Homo sapiens''. Nel corso del tempo questa specie ha sviluppato comportamenti sempre più complessi.]]
L'''Homo sapiens'' si differenzia dagli altri ominidi perché è ancora vivo.<br />
Alcuni ''Homo sapiens'', non tutti, sono dotati di un [[cervello]] abbastanza sviluppato da potersi esprimere sotto forma di ragionamento, [[pensiero]] astratto, [[linguaggio]], introspezione. La maggior parte di questi muore [[Suicidio|suicida]] all'età di 22 anni. Ciò fa dell'''Homo sapiens'' un animale asociale.<br />
Line 43 ⟶ 55:
*799.999 anni fa: l'''Homo erectus'' si [[Estinzione|estingue]] in quanto, pur avendo scoperto il [[fuoco]], non aveva scopero i [[pompieri]].
 
A questo punto c'è un vuoto di circa 600 mila anni. Si pensa che in questo periodo ci sia stata una lunga [[Era glaciale|glaciazione]] e che gli ominidi rimasti siano stati involontariamente [[Ibernazione|ibernati]] per poi risvegliarsi nel [[futuro]] sottoforma di ''Homo sapiens''.
 
 
== Progresso tecnologico ==
Line 59 ⟶ 70:
=== [[Anatomia]] ===
Il [[corpo umano]] presenta caratteristiche che variano a seconda dell'individuo, del genere e dell'etnia. L'assenza di spina dorsale in alcuni individui, ad esempio, è ancora oggetto di studi. Non tutti sanno che il vero organo prensile dell'essere umano è la bocca, e che le mani esistono solo per motivi estetici. È risaputo infatti che se gli ominidi non avessero avuto le mani, l'evoluzione avrebbe seguito esattamente lo stesso corso: semplicemente, invece di costruire utensili usando le mani, si sarebbero costruiti con la [[bocca]]; allo stesso modo, durante la [[caccia]], invece di scagliare lance con le mani, si sarebbe potuto prendere a calci la preda.<br />
Le [[orecchie]] che possono roteare a 180 gradi sono state una componente essenziale per la sopravvivenza dell'essere umano in ambienti ostili come la [[savana]]: esse infatti spaventavano i predatori, tenendo al sicuro l'uomo. Particolarmente importanti per la proliferazione dell'''Homo sapiens'' sono stati anche la [[Vista (senso)|vista]] a [[raggi X]] e le [[sopracciglia]].
 
== Galleria immagini ==
369

contributi