Hillary Clinton: differenze tra le versioni

Riga 46:
{{cit2|Yes, we Barbie!|Slogan di Hillary Clinton, misteriosamente meno celebre del precedente}}
 
Il [[2008]] segna l'anno della rinascita per Hillary, che si era stancata di stare tutto il giorno a fare la calza e la sera a guardare [[Desperate Housewives]] o i [[porno]] di suo marito. Decise allora di concorrere alla presidenza delgli Stati Uniti e,come percandidata prepararsidel alPartito meglio per la corsa verso la [[Casa Bianca]], assunse [[Usain Bolt]]. Scoperto che era [[negro]], tuttavia, preferì fare da sola e lo licenziò accusandolo di averle rubato l'argenteriaDemocratico.
 
Ma il partito democratico, che era convinto di aver vita facile, dopo gli otto anni di presidenza [[George W. Bush|Bush]], aveva aperto le primarie a cani e porci (in questo dimostrando di aver ancora molto da imparare rispetto al nostrano [[Partito Democratico]], alle primarie del quale partecipano solo il futuro vincitore che già tutti conoscono e delle allegre sagome di cartone dei [[Teletubbies]]), di fatto lasciando Hillary in balia di qualcosa come [[millemila]] sfidanti. Tra di essi spiccava il nome di [[barack Obama]], e non soltanto perché un [[negro]] alle elezioni presidenziali USA risalta come un [[Peto|petomane]] a un [[funerale]], ma anche e soprattutto perché Obama, facendo leva sul senso di colpa dei bianchi nei confronti dei neri, stava sottraendo a Hillary moltissimi voti.
0

contributi