Go (gioco): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
I due giocatori si collocano sui due lati opposti del goban, fingendo un nobile rispetto reciproco, indi pronunciano la formula di cortesia eseguendo allo stesso tempo un [[inchino alla giapponese]], cercando di dare una craniata potente all'avversario; tale fase risulta essere molto influente sull'esito della partita, in quanto il giocatore che riceve la craniata più forte rischia un non lieve offuscamento mentale.
 
Si passa poi al nigiri, ossia all'estrazione per decidere a chi toccheranno le pietre nere e quindi la mossa iniziale. Quest'azione consiste nel deporre un mucchietto di [[pietre]] in mezzo al goban per poi fare a gara a chi ne ingoia di più senza respirare; appena a un giocatore ne va una di traverso, è compito dell'altro<ref>, in teoria</ref> fargli sputare la causa dell'otturazione per poi controllarne il colore. Il colore della [[pietra]] sarà quello che toccherà al giocatore che l'ha ingoiata.
 
=== Fase iniziale ===
Se entrambi i giocatori sono sopravvissuti alle formalità, inizia la vera e propria partita: a turno, i due giocatori prelevano una delle loro pietre e la collocano sull'intersezione che desiderano occupare; il modo più utilizzato per afferrare una pietra è quello di tenerla tra [[indice|l'indice]] e il [[medio]], effettuando allo stesso tempo un'elevatissima pressione su di essa, cercando così di farla schizzare ad alta velocità e di conficcarla nell'[[occhio]] dell'avversario o, alla peggio, tra le sue [[costole]].
Se, invece, si preferisce evitare questo scontro diretto, è comunque consentito e raccomandato appoggiare la pietra con violenza sul goban emettendo il noto grido ''BANZAI!'', al fine di spaccarlo a metà e di guadagnare così ben 20 punti bonus.
Se, tuttavia, i due giocatori risultnorisultino troppo gracili e docili per entrambe le mosse, si esegue una normale partita a base di pietre collocate e di territori in via di formazione.<ref>na'Na palla.</ref>
=== Fase di combattimento ===
Quando uno dei giocatori inizia a prendere l'iniziativa e tenta di attaccare l'avversario per rubargli il territorio edificando un campo d'assedio con un paio di trambuchi, inizia un'autentica [[gta|guerra tra gang]], contornata da [[sparatoria|sparatorie]], bestemmie inglesi e [[mitragliatrice|mitragliette]] in fiamme, al termine della quale o l'attaccante riesce a catturare le pietruzze avversarie o crea un gruppo di pietre vive nel suo territorio utilizzando la [[magia nera]]; oppure il difensore riesce a respingere l'offensiva catturando e trucidando le pietruzze nemiche.<ref>moraleMorale: comunque vada ci rimettono sempre le pietruzze.</ref>
Al termine della battaglia, il perdente deve, per penitenza, ingoiare un cubetto di [[wasabi]] puro.
=== Fine partita ===
1 405

contributi