Giusy Ferreri: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
Nonostante il lavoro da cassiera impegni profondamente tutte le sue [[nulla|energie cerebrali]], nel tempo libero si esibisce in poco raccomandabili [[night club]], con un pitone arrotolato al collo, sotto lo pseudonimo di Gaetana.
 
Nel 2008, grazie al {{citnec|suo talento}}, riesce ad entrare a [[X- Factor]], a detta di [[Papa]] uno di più malsani programmi TV dopo [[Il lotto alle otto]]. Qui presenta la sua hit ''"Non ti scordar mai di mèèèè"''.<br>
Grazie ai nostri potenti mezzi è possibile visionare il video del suo famosissimo single [http://it.youtube.com/watch?v=EvWFAcZR_Qw video della cantante] scritta dal celeberrimo [[Tiziano Ferro|Tiziano Inox]] e prodotta da [[Simona Ventura]], che salta in vetta alle classifiche di [[ITunes]], scalzando dalla prima posizione la sigla dei [[Teletubbies]].<br>
La stampa specializzata si pone il quesito di come sia possibile che una persona come [[Simona Ventura]], che di [[musica]] non si è mai occupata in vita sua ed è addirittura incompetente in tale ambito, si sia ritrovata ad essere una [[boia|produttrice discografica]] a livello globale.<br>
Riga 38:
=== X Factor ===
Nel 2008 partecipa ad [[X Factor]], un programma di gran calibro, condotto da un uccidi-musica di grandissimo prestigio, [[Francesco Facchinetti]], con la partecipazione dell'onnipresente [[Simona Ventura]]. Ed è proprio quest'ultima a notare la spiccata personalità vocale di Giusy, permettendole di entrare a far parte del programma.<br>
Giunta alla finale di X [[Factor]], la nostra Giusy propone un brano scritto (ebbenesì!) da [[Tiziano Ferro|Tiziano Inox]], il celeberrimo ''Non ti scordar mai di me''.
 
==Crisi==
Utente anonimo