Giorgio Parisi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Etichette: Nuovo rimpallo Annullato
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Sir. Gundam)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Riga 1: Riga 1:
#REDIRECT [[你知道很多女人都渴望見到你嗎?]]{{S|biografie}}
{{S|biografie}}
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}
'''Giorgio Parisi''' (Roma, 4 agosto 1948), è il cosiddetto "fisico bestiale" menzionato più volte da [[Luca Carboni]].
'''Giorgio Parisi''' (Roma, 4 agosto 1948), è il cosiddetto "fisico bestiale" menzionato più volte da [[Luca Carboni]].

Versione delle 16:09, 25 dic 2022

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Giorgio Parisi

Giorgio Parisi (Roma, 4 agosto 1948), è il cosiddetto "fisico bestiale" menzionato più volte da Luca Carboni.

Giorgio Parisi con un bicchiere di innovativo cocktail all'idrogeno.

Biografia

Nato a Roma, ha origini per un quarto umbre, un quarto piemontesi ed un quarto siciliane. Il resto del DNA è stato trafugato da individui di origine sconosciuta.

Si è laureato in fisica sotto la guida del Gabibbo, con una tesi sugli amanti del Busone di Higgs ma si è anche contraddistinto per altri studi culinari come per esempio il cuocere le uova tenendole in bocca per 10 ore e la pasta a fuoco spento per poi usare la stessa acqua come per pulirsi il culo nel bidet durante l'aumento del carovita nel 2022.