Gigi D'Agostino: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 22: Riga 22:
[[categoria:Musicisti]]
[[categoria:Musicisti]]
[[categoria:Poeti]]
[[categoria:Poeti]]

== Vita e Miracoli ==

Gigi, per gli amici Pirla, per i nemici Pirla, per [[qualcuno]] Pirla, è nato da sua madre il giorno del suo compleanno.
La sua vita è un mucchio di cazzate orrende, l'unica cosa interessante è che è un bravo musicista a quanto afferma la APPI (Associazione Psicopatici e Psicolabili Italiani).

Versione delle 02:24, 25 nov 2007



La sua musica non è comprensibile a tutti i comuni mortali, ma solo ai pochi eletti che possono comprendere la profonda essenza ammaliante. Considerato erroneamente dai più grandi critici di musica il successore del grande Mozart in realtà è di natura divina, nato prima del 21 aprile del 753 a.C., fondò Roma insieme a Remo suo fratello da quell'anno in poi se ne hanno notizie tramite suoi pseudonomi: