Giappone: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(54 versioni intermedie di 31 utenti non mostrate)
Riga 8:
{{Nazione
|Nome nazione = Giappone
|Immagine bandiera = [[File:Giappone-nazismoBandiera_giappone_con_simbolo_radiazioni.gifJPG|100px]]
|Immagine stemma = [[File:Bandiera_giappone_con_simbolo_radiazioniGiappone Logo.JPGpng|100px]]
|Motto = Noi sappiamo costruirefar leesplodere centrali nucleari esenza farleerrori esplodereumani, voiil mondo no!!!, gnegnegne
|Inno = Il Grande Mazinga - Sigla integrale
|Immagine mappa = [[File:Meteo giappone.JPG|280px|center]]
Riga 16:
|Capitale = [[Neo Tokyo 3]]
|Maggiori città = Tutte distrutte da terremoti, bombe nucleari e robot umanoidi
|Lingue ufficiali = <span lang="ja" xml:lang="ja">[[Nonvoyage:Lingua giapponese|誰も理解できない奇妙で無意味なもので書かれた言語]]</span><ref>Traduzione: Lingua scritta con caratteri strampalati che non capisce nessuno</ref>
|Lingue ufficiali = [[lingua giapponese|^_^]]
|Tipo di governo = Brutta imitazione dell'[[Inghirlanda]]
|Nome del capo = [[Hello Kitty]]
|Riconosciuta da = Tutti, più o meno
|Area = Arcipelago a forma di [[Banana Yoshimoto|banana]]
|Popolazione = Gente senza naso, con gli occhioni squadrati e le fattezze di alunnistuzzicadenti disemoventi terza elementare
|Moneta = [[Glien]]
|Religioni = [[Anime]]simo, [[Culto di Arceus]], Culto della [[Triforza]]
|Sport nazionale = Richiamare auto difettose, fabbricare [[PlayStation|tostapani a pedali]], [[sumo]], [[calcio]] (versione locale), [[harakiri]], [[hentai]]
|Sito internet = www.gottacatchemall.jp
|Note =
Riga 31:
{{Cit2|Scusi signore, ma per quale cazzo di motivo dobbiamo cominciare le invasioni sempre da Tokyo? Non potremmo per una volta attaccare [[Bassano del Grappa]]?|Un soldato alieno al comandante}}
 
Il '''Giappone''' (conosciuto anche come '''Giapponia''' o '''Giappolandia''', in kana: <span lang="ja" xml:lang="ja">ムノムアアの刀乇</span>, in kanji: <span lang="ja" xml:lang="ja">Ꮆ丨卂卩卩ㄖ几乇</span>) è una [[nazione]] a forma di [[robottone gigante]] che si trova in mezzo ad un asse fra [[Germania]] ed [[Italia]], nella vallata di [[Final Fantasy (videogioco)|Final Fantasy]].
 
I suoi abitanti, caratterizzati dal fatto di essere dei [[cartoni animati]], vivono felici e contenti sapendo che se casomai [[Vega]] dovesse invadere la [[terra]], ci sarà qualcuno che andrà e distruggerà il [[male]].
Riga 38:
 
== Storia ==
{{Vedianche|Corea|}}
[[File:mostrigiapponesi.jpg|left|thumb|250px|La fauna del Giappone.]]
Secondo la leggenda il Giappone fu creato dal dio [[Go Nagai]] che si sporse col culo dalla Cina e defecò terra, poi lo popolò immediatamente di terribili, terribili mostri e cosetti gialli.
Riga 53:
 
== Il Giappone moderno ==
[[File:Giappone-nazismo.gif|thumb|left|200px|Il programma elettorale del nuovo governo giapponese.]]
La capitale del Giappone, [[Neo Tokio-3]], è una metropoli vivace attaccata più o meno quotidianamente da esseri di [[colla vinilica]], chiamati [[Angeli]], provenienti dallo stato del [[Vaticano]]. Per fortuna degli abitanti, la città ha la capacità di ritirarsi sottoterra mentre la difesa del pianeta e, ovviamente, di tutta l'umanità, è generalmente affidata a ragazzini quattordicenni odiati dai genitori inseriti in delle specie di robottoni che trasmettono il dolore delle legnate prese al pilota chiamati [[Evangelion]].
 
Quando non si trovano sotto la minaccia aliena, cosa purtroppo rarissima, i giapponesi amano dedicarsi a varie attività, la principale delle quali è sbirciare le mutandine delle studentesse facendosi conseguentemente censurare nella versione italiana del doppiaggio.
 
[[File:Esercitogiapponese.jpg|thumb|left|200px|L'esercito giappo-cingalesegiapponese durante un'esercitazione.]]
Gli [[scienziati giapponesi]] sono sempre un po' spettinati, timidi, innamorati e stralunati. Sono generalmente innamorati delle maestrine dei robot che spacciano come loro sorelle. Inoltre amano anche costruire robot belli e geni(t)aligeniali però tutti senza qualche rotella, infatti a causa delle tempeste elettromagnetiche causate dalla fabbricazione dei suddetti robot occasionalmente sul territorio giapponese precipitano aeroplani, come in [[Lost]]. Pare anche che questo sia il vero motivo per cui durante la seconda guerra mondiale gli aerei giapponesi andavano in picchiata sulle navi americane; tutte le storie degli eroici [[kamikaze]] (o suka mi i kazi) non sarebbero altro che frottole.
 
È risaputo che per una parte delle ragazze giapponesi, quelle che diventeranno fighe e cioè circa lo 0,001%, alla nascita il cordone ombelicale si trasforma in bacchetta magica. Tramite una serie di formule magiche<ref>Tra le quali ricordiamo: "Desiderio!", "Pampulu Pimpulu Parimpampum", "Giddap", "I have a dream!", "Vincere e vinceremo!", "Ich bin ein berliner" ed "Attenti al cane!"</ref>, queste ragazze si trasformano in guerriere, prestigiatrici, cantanti, detective, zootecnici, venditrici di carne di maiale e perfino antani. Pare che [[Gesù]], dopo aver sorpreso [[Goldrake]] e [[Daltanious]] in un pub scambiarsi effusioni amorose dopo che avevano bevuto una pinta di olio lubrificante, abbia sbottato dicendo "''E questi sarebbero paladini? Ora basta, da ora in poi il male lo combatteranno maghe e streghe, purché siano fighe! L'occhio vuole la sua parte, eccheccazzo.''". Ecco spiegata l'origine della magia in Giappone.
Line 68 ⟶ 69:
== Economia ==
Le tre maggiori fonti di reddito del Giappone sono:
* produzione diprodurre [[anime|documentari sulle guerre e sull'amore platonico]], disegnati con accuratezza e maestria che neppure il primo [[Carl Barks]];
* fabbricare [[Toyota|auto senza ruote posteriori]] e [[Sony|videocamere per i registi di Youjizz]];
* cercare di risolvere problemi simili a quelli d'[[Itaglia]], ma con risultati un po' più decenti.
 
== Lo sportSport ==
I giapponesi sono gli indiscutibili campioni di qualsiasi sport passato, presente e futuro che sia mai stato praticato sul pianeta. I giapponesi sono talmente forti che non prendono mai parte ad alcuna competizione ufficiale perché altrimenti vincerebbero tutto loro.
 
=== Calcio ===
{{Vedianche|Holly e Benji}}
Il calcio in Giappone si pratica su campi costruiti in cima a ripidissime colline, lunghi 42 Kilometri&nbsp;kilometri e 195 &nbsp;metri e larghi altrettanto. Probabilmente l'architetto non è riuscito a tradurre in maniera decente le misure. La caratteristica del calcio giapponese è il muoversi solo quando si ha il pallone. Altrimenti occorre rimanere inchiodati nella propria posizione facendo commenti memorabili sull'andamento della gara e sui propri compagni.
 
Inoltre nelle squadre giapponesi c'è un solo calciatore bravissimo che generalmente vince la gara da solo, mentre gli altri compagni sono dei mentecatti recuperati fuori dallo stadio che non conoscono né comprendono il significato della parola calcio. Il calciatore bravissimo è talmente forte da riuscire a far esplodere il pallone se becca la traversa o di sfondare il muro di recinzione caso mai la palla vada fuori. Giusto per darvi un'idea sull'immensa popolarità di questo gioco, sappiate che troverete stadi gremiti di tifosi anche durante le partite amichevoli delle squadre provenienti dalle scuole elementari. Oltre a ciò, il gioco è talmente affascinante che dona ai telecronisti l'eterna giovinezza ed il dono dell'ubiquità, dato che riescono a commentare per secoli, in diverse zone del pianeta e spesso nello stesso momento.
Line 105 ⟶ 106:
=== Basket ===
È uno degli sport che sta prendendo piede man mano in tutta la nazione portando dei buffoni e ciechi a giocare a questo sport e vantarsi di farlo. Di recente è avvenuta anche la formazione di una nazionale di basket capitanata da [[Gigi La Trottola]], giocatore dall'altezza da watusso e dal talento innato, affiancato dai contadini dello [[Slam Dunk|Shohoku]].
 
=== Baseball ===
È lo sport più popolare in Giappone, è stato importato dagli [[Stati Uniti]] durante il periodo della colonizzazione statunitense del paese dopo la [[Seconda Guerra Mondiale]].
 
== Religione ==
Le più grandi religioni in Giappone sono lo [[Shintoismo]], il [[Buddismo]], l'[[Anime|Anim]]ismo e l'[[Hikikomori]] (quest'ultimo è più diffuso tra gli uomini adulti che vivono ancora con i loro genitori).
 
== Letteratura e arte ==
Line 117 ⟶ 124:
La musica moderna invece è caratterizzata da gruppi punk-rock-metal-hardcore, ma sempre cantati con la struttura della lagna. Il Genere preferito è la tecno-pop ed è suonata e cantata specialmente da biondoni con la coda di piccione. Ma una di queste è certamente Anna Tsuchiya che dopo essersi cimentata in varie sfilate per bambini (rimasti sconvolti dal contatto con questa strana "giovane" dai capelli fucsia e gialli), ha deciso invece che darsi all'ippica, di darsi al canto particolareggiato da un inglese giapponizzato e soprattutto russato.
 
Altra caratteristica della musica moderna Giapponese sta nel fatto di cantare per tutta la canzone in giapponese, ma di cantare il ritornello in Inglese in modo da focalizzare l'attenzione susul testo e non far capire una mazza nella parte più bella ai giapponesi. Al contrario nel resto del mondo la musica Giapponese viene apprezzata proprio per la loro musicalità piacevole e il fatto che si capisca solo il ritornello.
 
Scoperto anche che il noto gruppo [[Led Zeppelin|Reddo Zeperìn]] in una delle loro canzoni proponeva un ritornello d'amore in inglese e il testo era un incitazione di rivolta a tutti i giapponesi contro il resto del mondo.
Line 151 ⟶ 158:
 
== Voci correlate ==
* [[Karate]]
* [[Anime]]
* [[Manga]]
Line 190 ⟶ 198:
[[el:Ιαπωνία]]
[[en:Japan]]
[[en-gb:Japan]]
[[daemonica:Japan]]
[[es:Japón]]
[[fi:Japani]]
Line 207 ⟶ 217:
[[th:ประเทศยุ่นปี่]]
[[tr:Japonya]]
[[ar:اليابان]]
[[uk:Японія]]
[[zh:日本国]]
212

contributi