Genoa: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
{{Cit2|Ma chi? Quelli che non vincono da diec'anni?|[[Giulio Andreotti| Giulio Andreotti]] a quindici anni su Genoa}}
{{Cit|Adesso che i ciclisti sono tornati in A abbiamo 6 punti sicuri !|Tifoso genoano prima di prendere tre goal nel derby}}
{{Cit|Finalmente vediamo l'europa anche noi!!|Tifoso genoano prima che [[Enrico Preziosi]] si giocasse la licenza a poker}}
{{Cit|Ma le maglie ce le portano in lavanderia?|Marco Rossi in C1enua-Siena 1-4}}
 
Il '''Genoa''' è una squadra nata nel [[1893]] all'interno di un consolato britannico, per opera di britannici. L'associazione sportiva, prima che una compagine con l'obbiettivo di prevalere in ambito ludico e agonistico nelle varie discipline nelle quali dovrebbe cimentarsi, assume i caratteri di una setta medievale. I suoi adepti, che, come risulta dai tesseramenti degli ultimi vent'anni, non superano mai i 20.000 iscritti, hanno, come unico scopo nella [[vita]], il dovere di imporre la propria presunta superiorità in qualsiasi sfaccettatura della vita, anche quando la realtà nega le loro tesi.
Utente anonimo