Gennaio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 81.88.243.203 (discussione), riportata alla versione precedente di Cicciobello)
Riga 3: Riga 3:
'''Gennaio''' è il primo mese dell'anno. Subisce per questo una forte tensione emotiva e quando è a letto sovente gli capita di soffrire di [[eiaculazione precoce]].
'''Gennaio''' è il primo mese dell'anno. Subisce per questo una forte tensione emotiva e quando è a letto sovente gli capita di soffrire di [[eiaculazione precoce]].


Gli altri mesi lo prendono in giro senza ritegno ed essendoci a Gennaio temperature molto basse lo chiamano tutti il [[Silvio Berlusconi]] dell'inverno. E questo, potete immaginare, non fa piacere.



Gennaio ha solitamente 31 giorni, tranne nel [[1919]], anno in cui gli venne la febbre e dovette prendersi 3 giorni di mutua che lo fecero durare quindi soltanto 28 giorni, costringendo [[Febbraio]] a sobbarcarsi i giorni di differenza.
Gennaio ha solitamente 31 giorni, tranne nel [[1919]], anno in cui gli venne la febbre e dovette prendersi 3 giorni di mutua che lo fecero durare quindi soltanto 28 giorni, costringendo [[Febbraio]] a sobbarcarsi i giorni di differenza.

Versione delle 13:14, 19 lug 2007

File:Gennaio.jpg
Un'immagine di repertorio del mese

Gennaio è il primo mese dell'anno. Subisce per questo una forte tensione emotiva e quando è a letto sovente gli capita di soffrire di eiaculazione precoce.

Gli altri mesi lo prendono in giro senza ritegno ed essendoci a Gennaio temperature molto basse lo chiamano tutti il Silvio Berlusconi dell'inverno. E questo, potete immaginare, non fa piacere.

Gennaio ha solitamente 31 giorni, tranne nel 1919, anno in cui gli venne la febbre e dovette prendersi 3 giorni di mutua che lo fecero durare quindi soltanto 28 giorni, costringendo Febbraio a sobbarcarsi i giorni di differenza.