G8: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Gg8.jpg|right|thumb|250px|I camerieri del G8]]
[[G8]] è un'abbreviazione di giandui[[otto]], o a volte di gale[[otto]].<br/>
[[Esempio|P.Es.]]<ref>da non confondersi con [[PES]]</ref> il celebre verso: <br/>{{cit2|G8 fu il libro e chi lo scrisse|[[Dante Alighieri]] su G8}}. èMentre nell'accezione più comune si tratta di un party molto esclusivo ideato da [[Lele Mora]] aal cuiquale partecipano i capi di [[Stato]] di 8 nazioni, estratte a caso da un bussolotto in pelle di [[bambi|daino]].
 
==Party==
{{NonNotizieLink|Niente G20 per Zapa|Gaffe al G8 dell'Aquila}}
Il party si tiene di prassi in un locale molto chic e alla moda, chiamato ''la zona rossa''<ref>con riferimento alle pratiche sessuali che ivi si praticano</ref>.<br/>
Essendo un party ricercatissimo ed esclusivo, chi non vorrebbe esservi invitato? Così, quelli che non hanno ricevuto l’invito si piazzano fuori dalla Zonazona rossa protestando con veemenza: vorrebbero entrare per pasteggiare a caviale eed olive ascolane discorrendo amabilmente con [[Topo Gigio]]. Per questo [[Lele Mora]] circonda la zona rossa con [[corazziere|corazzieri]], da lui stessi scelti dopo accuratissima selezione in vestito adamitico, che ingaggiano con i manifestanti all’esterno un’allegra zuffa, che di solito termina con un simpatico [[happy hour]] al bar del [[carcere|bar]] più vicino dove, per passare il tempo in allegria, i corazzieri giocano con i manifestanti allo schiaffo del soldato.
 
== G8 questo sconosciuto ==
Qualcuno ha sostenuto in passato che [[giotto|G8]] fosse il nome di un pittore fiorentino del 1300'300. Tuttavia nessuna prova documentale è stata portata a sostegno di questa teoria.
 
== Da NON confondersi con ==
0

contributi