Fratelli Marx: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
I fratelli Marx sono negli Stati Uniti tra i comici più amati di tutti i tempi, per il loro umorismo così sferzante e sopra le righe, mediante il quale hanno tirato frecciate all'uomo, alla società, alle ipocrisie, e anche a dei bersagli da freccette. Hanno rappresentato l'urlo liberatorio dell'uomo medio, ma anche il suo sospiro di piacere mentre lascia cadere la cacca dal proprio ano.
 
==='''La lettera di Groucho '''===
(non è, come si potrebbe pensare, la G: la G fu creata per indicare il punto G, prima che si scoprisse che non esiste, se non nella gola di [[Valeria Marini]])
 
Riga 20:
''“Cari Warner, mi duole informarvi che dall’ultima volta che vi ho scritto ci sono stati alcuni cambiamenti nella trama del nostro film, Una notte a Casabianca. Nella nuova versione io sono Bordello, l'amorosa di Humphrey Bogart. Harpo e Chico sono due venditori ambulanti di tappeti, che stanchi di srotolare tappeti si danno all’ippica e vanno in convento. Ma gli dice male, perché in quel luogo non si vede un cavallo da anni. Dirimpetto al convento, nei pressi di un molo, c’è sul lungomare un albergo traboccante di rosee donzelle, per lo più incriminate per adescamento. Nel quinto rullo, Gladstone fa un discorso che mette in subbuglio la Camera dei Comuni, e il re chiede all’istante le sue dimissioni. Harpo sposa un detective d’albergo; Chico organizza un allevamento di struzzi. Bordello, la ragazza di Humphrey Bogart, passa i suoi ultimi anni da bacall-girl. Questo come vedete è lo schizzo ridotto all’osso. La sola cosa che può salvarci dall’estinzione è il persistere della penuria della pellicola."''
 
===='''Curiosità:'''====
*I fratelli Marx in realtà erano sorelle.
*I fratelli Marx erano talmente poveri che mangiavano solo riso, decidendo così di fare i comici.
0

contributi