Francesco II delle Due Sicilie: differenze tra le versioni

Riga 15:
Dopo qualche giorno di duro [[lavoro]], re Francesco II di Borbone venne a sapere da un suo consigliere che di lì a pochi mesi sarebbe arrivato, armato di spingarda e spiedo per polli, un certo [[Giuseppe Garibaldi|Peppino Garibaldi]] con 1000 uomini a far casino. Dopo un sonoro "''Ecchisenefotte!''", Francesco II di Borbone continuò a governare facendo finta di nulla. Non si sa il perché di quella reazione. Molti ipotizzano che, durante la notizia, in TV ci fosse la finale di Champions '''Impero Astro-Ungarico'''-'''[[Vaticano]]'''. Altri invece si limitano a sostenere che il consigliere si fosse rivolto al re chiamandolo semplicemente "Sua maestà" e non "Sua maestà Di Borbone" e ciò causava al re reazioni come [[crisi epilettiche]] o sordità
improvvisa, come nel nostro caso.
Appena Peppino e i suoi 1000 sbarcarono a [[Calatafami]] con i loro forconi, falci e mietitrebbie <ref>Molti soldati pensavano che Garibaldi fosse un impresario agricolo</ref>, furono accolti da 300013000 soldati borbonici armati con spade, fucili, bazooka, bombe atomiche e carri armati. Nonostante i borbonici avessero armi più tecnologiche e potenti, si ritirarono perché tutti affetti dalla famosa ''cacarella prebellica''. Garibaldi allora arrivò in Calabria e Francesco II di Borbone decise di combatterlo. Scelse tra il suo esercito i 12000 uomini migliori, tutti super-uomini capaci nell'uso delle armi, nella lotta libera, nel karate, all'uncinetto, in grado di battere un rinoceronte a mani nude e di [[Manuali:Far passare un cammello per la cruna di un ago|far passare un cammello per la cruna di un ago]].<br />
Appena iniziata la battaglia, 10000 di loro s'arresero e i 2000 soldati rimasti perirono sotto i colpi del [[mietitrebbia]]. Punizione divina? Probabile. Francesco II di Borbone allora chiese aiuto strisciando a [[Vittorio Emanuele II]]. È rimasta famosa la risposta di Vittorio Emanuele II: "''Puppa! Ora ti invado anche io!''". Così, attaccato da due diversi eserciti, il nostro amato re Di Borbone disse: "''Cara pensaci un attimo tu alla guerra, io vado a comprare le sigarette. Però le tabaccherie del napoletano non mi piacciono, quindi vado in quella di [[Gaeta]]''". Non tornò più, ma inviò un SMS alla moglie dicendole di andare da lui a Gaeta che avevano aperto un nuovo [[centro commerciale]] in cui vendevano fuseaux della sua taglia.[[File:Francesco II DI Borbone.jpg|Un gran campanile posa dietro Francesco II DI Borbone paparazzato in abito da sposa|thumb|200px]]
 
0

contributi