Football Club Bari 1908: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 45:
=== Gli Anni della Ricotta ===
Dopo anni di grandi prestazioni ad alto livello, i tifosi [[baresi]] diventano vittima di una nuova e ingegnosa macchinazione detta della [[Ricotta]]. Il presidente riusciva a truffare le altre squadre vendendo giocatori scarsissimi del calibro di [[Antonio Cassano|Cassano]], [[Gianluca Zambrotta|Zambrotta]], [[Francesco Flachi|Flachi]] ed altri a cifre miliardarie. I cittadini baresi, noti in tutto il mondo per la loro onestà, protestarono veementemente contro la società per questo atteggiamento immorale, facendo degenerare la manifestazione in tumulti di piazza con centinaia di feriti. Da allora i tifosi del Bari, disgustati dal comportamento egoistico e immorale del presidente hanno arbitrariamente cambiato lo stemma della squadra e disertano lo stadio, preferendogli il [[gioco della birra]].
 
 
==Il ritorno in serie A==
Dopo gli 8 anni di purgatorio,l'8 Maggio 2009, l'A.S Bari riesce a riagguantare la massima serie "addirittura" con 3 giornate di anticipo, soprattutto grazie alla grossa mano dell'ex Rubentus Antonio Conte (e il suo parrucchino)e di giocatori come Kamatà e Barreto, giocatore di un livello nettamente superiore per la serie cadetta.
 
==Il pensiero dei tifosi==
Line 54 ⟶ 58:
{{quote|Doudou, Chukwu...le mùrte tù!|Tifoso qualsiasi del Bari}}
{{quote|San Nicola aiutaci tu che a Matarrese non lo vogliamo più|Qualsiasi tifoso}}
 
 
 
 
 
 
 
==Giocatori celebri==
0

contributi