Final Fantasy (serie): differenze tra le versioni

correggo Categoria
m (ha spostato Final Fantasy (serie) a Final Fantasy: che cazzata... vuoi mettere sullo stesso piano la serie e il film?!)
(correggo Categoria)
(115 versioni intermedie di 64 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{fantasy}}
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia nata come spin-off di Final Fantasy VI.}}
<choose>
<option>{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con più poligoni, più j-pop e più gnocca.}}</option>
<option>{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di perfida censura settaria.}}</option>
<option>{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia nata come spin-off di Final Fantasy VI.}}</option>
</choose>
 
'''Final Fantasy''' è una temibile arma utilizzata dai giapponesi per fare il lavaggio del cervello ai giovani occidentali e poter poi conquistare il mondo.
Line 13 ⟶ 9:
Quando nel [[1931]] [[Adolf Hitler]] paventava di conquistare il mondo intero, in [[Giappone]] la gente viveva di stenti e soprattutto di [[hentai]]. Fu così che [[Hironobu Sakaguchi]] decise che era venuto il momento di creare un gioco così fantastico da venire chiamato semplicemente "fantasia". Il problema era che il titolo ''Fantasia'' era già preso dalla [[Walt Disney]]<ref>[[Nomura]] si vendicò di questo fatto, creando [[Kingdom Hearts]].</ref>. Il giapponese ci rimase male e si fece un lungo trip che lo consegnò direttamente alla [[morte]] (le proporzioni di LSD, coca e farina di [[soia]] non erano esatte).
 
Pochi giorni dopo però Sakaguchi si riebbe miracolosamente e iniziò a raccontare, dapprima ai medici, poi anche a sua [[tua madre|sua madre]], ciò che aveva visto durante il periodo vissuto in [[paradiso]]. Il racconto era talmente assurdo che il giapponese si convinse che ne sarebbe uscito un perfetto [[videogioco]]. Considerando che le immagini oniriche provenivano dalla "fine" chiamò quindi tale gioco Final Fantasy.
 
== Caratteristiche comuni ==
* Personaggi ed ambientazione cambiano sempre, in ogni capitolo della saga. A meno che fare il contrario non frutti un pacco di soldi da parte di tutti i [[funfan di Final Fantasy|fun]] assatanati, ovviamente.
* Si può entrare liberamente nelle case della gente, e si possono pure rubare soldi ed oggetti, davanti agli occhi dei proprietari che staranno a guardarvi inermi.
* Nei mondi di Final Fantasy esistono due tipi di insediamenti umani: le megalopoli e i piccoli villaggi sperduti in culo ai lupi. I secondi spesso sono composti da quattro case a malapena, ma nonostante questo, la popolazione siaè almeno dieci volte maggiore di quanto lequeste case possapossano ospitarneospitare. Probabilmente, tutti gli abitanti dei villaggi sono [[rom]].
* Malgrado quanto affermato al punto precedente, in ogni villaggio è presente: una taverna con camere sempre disponibili, un negozio di oggetti, un negozio di magie (sì, nel mondo di Final Fantasy non vendono pane e latte, ma magie dagli effetti apocalittici) e, ovviamente, un negozio di armi; tutto ciò anche quando il villaggio è popolato unicamente da donne, bambini, anziani e [[Malgioglio]].
* Il gruppo comandato dal giocatore di solito è l'unico che si preoccupa di muovere le chiappe per salvare il mondo, facendolo addirittura [[gratis]]. Più che eroi, questi sono [[pirla]].
* Non importa quante volte parliate con una persona, vi dirà sempre le stesse cose. Uno dei pochi aspetti del gioco che rispecchia la vita reale.
* Se una ragazza prende l'iniziativa e affronta il pericolo da sola, irrimediabilmente finirà col mettere nei guai lei e tutto il gruppo. Questo insegna un'importante morale: la donna non si deve mai allontanare dai fornelli.
Line 27 ⟶ 23:
* Nonostante il nome, la saga è infinita.
* Nonostante il nome, la saga ha smesso da più di dieci anni d'essere [[fantasy]]<ref>Ogni mattina in Giappone un programmatore della [[Square-Enix]] si sveglia e si chiede perché cazzo non abbiano ancora cambiato il nome della saga.</ref>.
* L'arma finale del protagonista si chiama quasi sempre "Ultima Weapon", giusto per rassicurare i giocatori ed eliminare eventuali dubbi;
* Il boss più forte del gioco non è mai quello finale ed è anche [[mille]] volte più potente al fine di impedire i giocatori di completare tutto al 100%
 
== [[Fisica nei videogiochi di ruolo|Leggi fisiche, matematiche e chimiche]] ==
* Mostri e creature leggendarie sono coloro che fanno girare l'economia mondiale, dato che si portano dietro pacchi di soldi, medicine, armi, magie, protezioni e chi più ne ha più ne metta.
* Tendenzialmente il protagonista comincia la propria avventura, o nasce, in un luogo dove i mostri sono di una debolezza disarmante. Dopodiche', nel corso della storia, giungera' in luoghi dove il nemico più debole è un drago millenario con vita e capacita' di attacco non inferiori ai 999999 punti.
* Esplosioni cosmiche e [[supernova]] durante i combattimenti non potranno uccidere i vostri personaggi; una spadata durante un filmato, sì.
* La più terrificante delle magie farà lo stesso danno di un normalebanalissimo colpo di spada, se non inferiore.
* Una sola notte di sonno basterà a curarti da veleno, cecità, [[mutismo]] e qualunque genere di ferita mortale.
* Nessuno va mai in bagno, né si lava, né si cambia i vestiti. È probabile però che i vestiti degli eroi di Final Fantasy siano come le tute degli astronauti, ovvero ci si può urinare dentro.
* Per quanto un personaggio possa venire riempito di proiettili o bersagliato dalle più potenti magie apocalittiche, i suoi vestiti e le pettinature rimarranno sempre impeccabili.
* Nonostante l'invenzione di esplosivi ed armi da fuoco, le armi più potentepotenti paiono essere le armi bianche. Probabilmente, le lame di tali armi sono della serie [[Miracle Blade|Miracle Blade III Serie Perfetta]].
* Per viaggiare meglio, il protagonista mette nelle pokéballPoké Ball i suoi amichetti. Ebbene sì: vi siete mai chiesti come mai il protagonista quando cammina è da solo e in battaglia appaiono misteriosamente gli altri? E tanto per migliorare la situazione puoi cambiarli con altri quando ti pare! Questa regola vale solo parzialmente in [[Final Fantasy VIII]], in quanto i membri presenti nel party seguono il protagonista in una simpaticissima fila indiana, e nel XII, dove i personaggi seguono (non in fila indiana. E grazie!) il personaggio, ma solo dove rischi di farti fare il culo dai mostri. In città, manco per scambiare due chiacchiere, sempre solo!
* Le tasche dei personaggi sono paragonabili a quelle di Eta Beta; abbastanza grandi da contenere magazzini interi di strumenti/armi/palline colorate/equipaggiamenti vari. Una piccola [[eccezione]] si trova nel quarto e nel decimo final fantasy, dove non si possono portare più di qualche centinaio di armioggetti.
* Il peso di tali oggetti non sarà mai di ostacolo per gli eroi, che potranno correre per tutto il mondo senza fermarsi mai e portandosi l'arsenale intero degli statiStati unitiUniti in culo.
 
== Trama standard ==
*# Il protagonista è contento, si diverte. Questa regola non vale in [[Final Fantasy VIII]]<ref>Quando cazzo si diverte Squall?</ref>.
*# Succede un disastro, causato dal cattivo di turno o da un suo sottoposto.
*# Il protagonista cambia ambiente.
*# Il protagonista conosce la protagonista, di cui s'innamora cinque secondi dopo. Questa regola non vale in [[Final Fantasy VIII]]<ref>Quale mentecatto si innamorerebbe di [[Rompicoglioni|Rinoa]]?</ref>.
*# Il protagonista salva la protagonista; nonostante ciò i due non arrivano mai oltre al [[bacio]], ed anchein quiquei pochi capitoli della saga in cui ci riescono, ci c'arrivano raramente e con sofferenza.
*# Il protagonista fa amicizie minori, in genere col Cid di turno o con qualche re, presidente, governatore o pappone da cui riceve aiuto, ma che comunque servono soltanto per aumentare la lunghezza della storia.
*# Il protagonista diventa, magicamente, pilota di nave [[volo|volante]] o roba simile e può viaggiare in tutto il mondo senza nemmeno avere il passaporto
*# Il gruppo di eroi raggiunge il cattivone finale dopo aver ucciso un paio di altri cattivi, anch'essi utili solo ad allungare la storia.
*# Gli eroi uccidono il cattivone finale, che può essere un [[Mr.Lui|Mostro Enorme]], tuo padre, tua sorella, [[Quel mona che batte la porta]] o [[Il Controllo Ortografia e Grammatica di Microsoft Word]]
*# Il protagonista si sposa con la protagonista e vivono tutti felici, contenti e aspettano di apparire come personaggi riciclati in [[Kingdom Hearts]] o in eventuali Spin-off<ref>Espressione traducibile come ''fuori lo spinello''.</ref>. La regola vale solo parzialmente in [[Final Fantasy VII]], dato che Cloud riesce a farsi ammazzare una delle pretendenti, e per il resto del gioco alterna la sua mente deviata fra la vendetta e disperazione schizofrenica e tantomeno in [[Final Fantasy XII]] dove Vaan non ci pensa nemmeno a provarci con la principessa e infatti rimane da solo. In realtà in ''Final Fantasy VII'' Cloud scopa con Tifa nel bel mezzo del nulla, mentre il resto del gruppo li filmava di nascosto dall'Highwind; il video è stato anche caricato su [[Pornhub]], col titolo ''Big tiddy brunette fucked by spiky haired blonde guy''.
 
Ed ecco a voi la vostra trama di Final Fantasy, piena di [[vaccate]], [[amore]], pokéball e tonnellate di [[creature di final fantasy|mostri]]!
Line 58 ⟶ 55:
== Personaggi tipici ==
=== Il protagonista ===
Il [[tizio]] a cui ruota attorno tutta la storia e tutta la [[figa]] del gioco. Bello, alto e prestante, capelli biondi o bianchi<ref>L'unica eccezione è [[Squall]], ed infatti si vede quanto successo ha riscosso. Del resto si sa, albino fa figo.</ref> e muscoli scolpiti. In tal modo si dà l'illusione al giocatore di Final Fantasy medio, vale a dire [[nerd]] e [[seghe|pippaiolo]], di essere esteticamente più vicini a [[David Bowie]] che, come nella realtà, a [[Sandro Bondi]]. A quanto pare inoltre è inconcepibile l'esistenza di un protagonista [[moro]] o dagli occhi castani, il che porta a pensare ad una probabile adesione al [[nazismo]] da parte dei creatori. L'unica eccezione è [[Squall]], ed infatti si vede quanto successo ha riscosso. Del resto si sa, albino fa figo.
 
Il protagonista ha sempre la peculiarità di avere perennemente alle spalle un passato oscuro e misterioso, anche se in verità è sempre una scusa per tirarsela e farefar scena: molti dei protagonisti infatti altro non sono che figli di pizzaioli o fruttivendoli di [[provincia]], altro che cloni e viaggiatori extra-dimensionali. Quando aprono bocca possono dire due cose: odo una stronzata pensata per essere tale<ref>Vedasi Tidus.</ref>, od una stronzata pensata per essere una specie di discorso esistenzialista <ref>vedasi Claudio</ref>, ma che alla fine sempre stronzata è. L'unico che se ne stava sempre zitto era il tizio-senza-nome, che per comodità chiameremo Berardo, del primo gioco. Stranamente, Berardo è quello che ha riscosso meno successo di tutti, a riprova del fatto che al [[funfan di Final Fantasy]] piace leggere un sacco di minchiate.
 
I protagonisti, senza una vera ragione, avranno od otterranno nel corso del gioco proprio '''quell''''arma speciale che può distruggere il male, o '''quella''' relazione col cattivo grazie alla quale lo si può sconfiggere, o ancora saranno loro ad aver ciulato con '''quella''' ragazza magica<ref>E pure un po' [[puttana|zoccola]].</ref> il cui amore lo aiuterà a dare il colpo finale al cattivo di turno. Pensa te, a volte, la vita...
 
È importante far notare che la presenza di un protagonista è essenziale, altrimenti, come ai tempi di [[Final Fantasy VI]], la [[fungirl]] non saprebbe su chi scrivere [[fanfiction]] [[yaoi]] ed il [[funboyfanboy]] su cosa fare il [[cosplay]], portando all'immediata implosione delle cellule cerebrali dei due soggetti.<br>
Il protagonista in genere si divide in tre sottogruppi:
[[File:Scemo.jpg|right|thumb|190px|Il protagonista di tipologia ''Essere Inutile'' durante la sua espressione più intelligente.]]
 
;L'essere inutile
[[File:Scemo.jpg|right|thumb|190px|Il protagonista di tipologia ''Essere Inutile'' durante la sua espressione più intelligente.]]
Rientra in questa categoria tutta quella gentaglia come Gidan di FFIX, Locke di FFVI e quel [[truzzo|truzzone]] di Tidus, direttamente da FFX. Spesso e volentieri dicono cose totalmente stupide e senza senso a prescindere dal contesto solo per fare i simpatici, come ad esempio una barzelletta sui [[anziano|vecchi]] ed i marinai durante la battaglia contro l'Omega Weapon. In questo modo si accattivano le antipatie di tutti i membri della squadra tranne della più [[figa]], che, come quelle nel [[mondo reale]], stravede per dei primati con meno di due neuroni ma belli come il sole.
 
Gli esseri inutili sono genericamente la maggior causa che porta il giocatore a rivendere il gioco a suo [[mio cugino|cugggino]], visto che in media la pazienza umana non è fatta per sopportare tutte le stronzate dette da personaggi come Tidus. Tali macchiette trovano sostenitori solo tra i [[FunFan di Final Fantasy#FunFan nomuriani|funfan nomuriani]], che molto probabilmente si riconoscono in questo tipo di persona.
[[File:Emo-hairfull.jpg|left|thumb|160px|Un esempio di protagonista disadattato.]]
 
;Il disadattato
Avete presente quelle persone che, quando vi stanno attorno, fanno sorgere in voi il desiderio di non essere mai nati piuttosto di non sentire i loro piagnistei? Ecco, questo è il protagonista disadattato. Gente come Frionello del secondo, Cecilio del quarto, Claudio e sopratutto Squall-ido, altro non sono che la versione videoludica di [[Giacomo Leopardi]]. Passeranno la stragrande maggioranza del tempo a dire "''Ah, se non mi fosse capitata quella cosa, tanto tempo fa...''"<ref>Parte flashback di 35 ore e tre quarti, dove il giocatore si fa due maroni.</ref>, "''Io sono una persona fredda e cinica, per questo sono cattivo...''"<ref>Parte musichetta melodrammatica, e si vede la [[figa]] del gioco guardare il disadattato con occhi lucidi e compassionevoli, mentre il giocatore s'incazza nel vedere il protagonista non fare una minchia invece di saltarle addosso.</ref> oppure "''...''" <ref>Parte [[fanculo|fanculizzazione]] del giocatore, resosi conto di aver buttato i soldi giù per il [[cesso]].</ref>.
[[File:Emo-hairfull.jpg|left|thumb|160px|Un esempio di protagonista disadattato.]]
Avete presente quelle persone che, quando vi stanno attorno, fanno sorgere in voi il desiderio di non essere mai nati piuttosto di non sentire i loro piagnistei? Ecco, questo è il protagonista disadattato. Gente come Frionello del secondo, Cecilio del quarto, Claudio e sopratutto Squall-ido, altro non sono che ibridi tra [[emo]], [[dark]] e [[Leopardi]]. Passeranno la stragrande maggioranza del tempo a dire "''Ah, se non mi fosse capitata quella cosa, tanto tempo fa...''"<ref>Parte flashback di 35 ore e tre quarti, dove il giocatore si fa due maroni.</ref>, "''Io sono una persona fredda e cinica, per questo sono cattivo...''"<ref>Parte musichetta melodrammatica, e si vede la [[figa]] del gioco guardare il disadattato con occhi lucidi e compassionevoli, mentre il giocatore s'incazza nel vedere il protagonista non fare una minchia invece di saltarle addosso.</ref> oppure "''...''" <ref>Parte [[fanculo|fanculizzazione]] del giocatore, resosi conto di aver buttato i soldi giù per il [[cesso]].</ref>.
 
Senza una ragione logica saranno eletti all'unanimità leader del gruppo, solamente per il loro essere fighi, visto che mica si può far dirigere il gruppo a quello saggio, astuto e sveglio ma [[vecchio]] e pure un po' [[cesso]], eh no. Che figura ci fa poi il party alle feste, o le feste al party? Bisogna sottolineare anche che i disadattati sono i più raccomandati tra i protagonisti, poiché ottengono donne, fama e potere senza fare assolutamente nulla. Anzi, spesso e volentieri sono stati pure controproducenti nei confronti della squadra. Questo spiega anche il perché la presenza della parola Fantasy nel titolo del gioco: solo nella [[fantasia]] ed in [[Politica]] tali lavativi riescono ad ottenere tanto successo.
 
Senza una ragione logica saranno eletti all'unanimità [[leader]] del gruppo, solamente per il loro essere fighi, visto che mica si può far dirigere il gruppo a quello saggio, astuto e sveglio ma [[vecchio]] e pure un po' [[cesso]], eh no. Che figura ci fa poi il party alle feste, o le feste al party? Bisogna sottolineare anche che i disadattati sono i più raccomandati tra i protagonisti, poiché ottengono donne, fama e potere senza fare assolutamente nulla. Anzi, spesso e volentieri sono stati pure controproducenti nei confronti della [[squadra]]. Questo spiega anche il perché la presenza della parola Fantasy nel titolo del gioco: solo nella [[fantasia]] ed in [[politica]] tali lavativi riescono ad ottenere tanto successo.
[[File:Bianco.gif|right|thumb|160px|Un primo piano d'un protagonista tipo ''Mr. Nessuno''.]]
;Mr. Nessuno
Ovvero quei protagonisti che hanno meno carisma e personalità di una [[sedia]] a dondolo. Non dicono mai nulla d'interessante, alle volte non dicono proprio nulla, e stanno lì solo per raccomandazione. Tra questi ranghi rientrano Berardo del primo capitolo, tizio-senza-nome-numero-due del terzo<ref>Nel remake ha preso il nome di '''Luneth'''. A questo punto era meglio tizio-senza-nome-numero-due</ref>, Bartz del quinto, ed il non plus ultra, Vaan del dodicesimo. Costoro vengono regolarmente oscurati da personaggi secondari, come nel caso di Bartz, messo in ombra dal suo [[chocobo]] Boko, ben più affascinante e virile di lui. In alcuni casi sono addirittura le comparse a rubar loro la scena, come il locandiere della città di Cornelia, che conta molti più ammiratori rispetto a Berardo ed il suo party. Insomma, se questi manichini fossero stati sostituiti da [[gente come te]], sicuramente il gioco sarebbe stato più profondo ed introspettivo.
[[File:Bianco.gif|right|thumb|160px|Un primo piano d'un protagonista tipo ''Mr. Nessuno''.]]
Ovvero quei protagonisti che hanno meno carisma e personalità di una [[sedia]]. Non dicono mai nulla d'interessante, alle volte non dicono proprio nulla, e stanno lì solo per raccomandazione. Tra questi ranghi rientrano Berardo del primo capitolo, tizio-senza-nome-numero-due del terzo<ref>Nel remake ha preso il nome di '''Luneth'''. A questo punto era meglio tizio-senza-nome-numero-due</ref>, Bartz del quinto ed il non plus ultra, Vaan del dodicesimo. Costoro vengono regolarmente oscurati da personaggi secondari, come nel caso di Bartz, messo in ombra dal suo [[chocobo]] Boko, ben più affascinante e virile di lui. In alcuni casi sono addirittura le comparse a rubar loro la scena, come il locandiere della città di Cornelia, che conta molti più ammiratori rispetto a Berardo ed il suo party. Insomma, se questi manichini fossero stati sostituiti da [[gente come te]], sicuramente il gioco sarebbe stato più profondo ed introspettivo.
 
=== La gnocca ===
La gnocca è un personaggio basilare di tutta la serie di Final Fantasy, anzi si può dire che l'intera storia ruota intorno a lei, per i seguenti motivi:
* La gnocca di turno è quasi sempre una principessa, o comunque un personaggio di spicco o fuori dal comune, dotata di qualche dote paranormale che fa gola al cattivo di turno, che vuole usarla nei suoi soliti piani di conquista/distruzione dell'universo.
* È sempre la prima a fidarsi subito del demente protagonista, mentre gli altri giustamente lo trattano come merda secca<ref>aA parte Ashe, che tratta Vaan come una [[merda]]. (sì, più degli altri)</ref>.
* Il protagonista, quale che sia, si innamora sempre di lei<ref>A parte Vaan, che fu castrato da piccolo</ref>;
* Non importa quanto tonta, ebete, rincitrullita possa essere: tutti - membri del party, personaggi secondari, comparse - l'adoreranno e l'ammireranno.
* È sempre una strafiga. (ovvioOvvio: il protagonista mica poteva innamorarsi della cessa della situazione).
 
A parte queste somiglianze, possiamo dividere la gnocca in due sottocategorie.
 
;La gnocca frigida
L'avete presente no? Quella malinconica, che se ne sta sempre muta e pensierosa, che non degna di uno sguardo l'arrapato protagonista perché troppo impegnata ad affliggersi sulle sue presunte responsabilità che la opprimono,. I principali comeesempi sono Yuna e Daga, tanto per cominciare, ma anche, in una variante più virile, della categoria è quel mezzo maschiaccio di Ashe, che non è altri che Yuna dopo una massiccia cura di [[testosterone]] e qualche pugno in faccia.
 
;La gnocca arrapata
Esatto contrario della gnocca frigida, la gnocca arrapata è quella [[baldracca]] del tipo Rinoa di [[Final Fantasy VIII]], che non può passare mezzo secondo senza cercare di ammaliare il protagonista facendo uso delle sue presunte doti di seduttrice e di cabarettista, mentre, guarda caso, il protagonista è sempre un disadattato acido tipo Squall-ido o Claudio, simpatico e gradevole come una spina nel culo. Poco prima di diventare Ashe, anche Yuna provò ad intraprendere la carriera di arrapatissima pistolera in stile Charlie's Angels.
 
=== L'odiosa bimbominkiabimbaminkia ===
Nessun capitolo riesce a salvarsi dalle odiose bimbeminkia. Sebbene si presentino in due categorie, ossia bimbe petulanti e tardone rincitrullite, sono tutte accomunate dalle loro [[tette]] e dal loro cervello, entrambi sottosviluppati. Tra le esponenti delle bimbe ricordiamo Relm di [[Final Fantasy VI]], Eiko di [[Final Fantasy IX]] e Krile di [[Final Fantasy V]], mentre per le tardone non possiamo non citare Selphie dell'VIII capitolo, Penelo del XII e Rikku del X. La regina dell'intera specie resta comunque Yuffie di [[Final Fantasy VII]], che, essendo un'adolescente, presenta caratteristiche di entrambe le sottorazze.
 
Line 106 ⟶ 100:
Per l'economia della storia sono pressoché inutili, mentre nei combattimenti non servono proprio a un beneamato cazzo. Fortunatamente, non parlano troppo. In realtà la loro unica vera utilità è quella di diventare protagoniste principali di soap opera scritte da [[fungirl]] desiderose di trovare il vero amore e, talvolta, di fumetti [[hentai]] realizzati da pippaioli bisognosi di figa.
 
=== L'essereQuello muto e cupo ===
L'essere muto e cupo è presente in ogni capitolo della saga. Non si capisce bene perché, ma Nomura sembra essere convinto che aggiungere nel party un personaggio loquace quanto una scarpa e simpatico quanto [[Ignazio La Russa]] giovi alla profondità della trama. Il che è incomprensibile, perché per tutta la durata del gioco, l'essere muto e cupo non solo non parlerà, se non in monosillabi, ma si impegnerà ad evitare qualsiasi contatto umano col resto del party, a suo parere lesivo alla sua immagine di gran figo di poche parole (leggasi "babbeo")... Beh, non che conversare con esseri inutili, gnocche frigide, Signori Nessuno e odiose bimbeminkia possa essere per qualcuno stimolante... Tra gli esseri muti e cupi più famosi del gioco ricordiamo: quell'impiastro di Amarant di [[Final Fantasy IX]], [[Auron]] di [[Final Fantasy X]], Vincenzo Valentino di [[Final Fantasy VII]], Shadow di [[Final Fantasy VI]] eed il transessuale Paine di [[Final Fantasy X-2]]. Per quanto riguarda [[Final Fantasy X]], per controbilanciare l'eccessiva allegria del protagonista Tidus hanno dovuto metterne due di esseri cupi e muti ovvero Auron e Kimahri.
 
=== Vari ed eventuali ===
;Il Don Giovanni malriuscito
Il Don Giovanni malriuscito è sempre un protagonista importante, ma mai il principale. Di solito è uno scorfano di rara bruttezza che comunque usa il suo fascino da guerriero per farsi tutte le fighe del party. Tra questi ci sono Edward di [[Final Fantasy IV]], la cui ragazza muore non appena aveva intenzione di farsela, Irvine di [[Final Fantasy VIII]] che tenta approcci soprattutto con Selphie ma essendo lui [[nessuno]] e non un treno giallo non avrà mai chance, Tidus di [[Final Fantasy X]] che ci prova con Lulu e Rikku prendendo serie due di picche, e quel cretino di Fratello di [[Final Fantasy X-2]], che ci prova con Yuna, nonostante sia sua cugina. Tra i cattivi figura l'emo-truzzo-niubbo-bisessuale Seymour sempre di [[Final Fantasy X]] che ci prova continuamente con Yuna, chiedendone la mano, con Auron e con Wakka; ma essendo un cesso di rara bruttezza, non si è fatto desiderare nemmeno dagli ultimi due.
 
Il Don Giovanni malriuscito è sempre un protagonista importante, ma mai il principale. Di solito è uno scorfano di rara bruttezza che comunque usa il suo fascino da guerriero per farsi tutte le fighe del party. Tra questi ci sono
Irvine di [[Final Fantasy VIII]] che tenta approcci soprattutto con Selphie ma essendo lui [[nessuno]] e non un treno giallo non avrà mai chance, Auron (si: ancora lui) di [[Final Fantasy X]] che ci prova con Lulu e Rikku prendendo serie due di picche (Lulu si pente di non averla data ad Auron dato che si è sposata con Wakka), e quel cretino di Fratello di [[Final Fantasy X-2]], che ci prova con Yuna, nonostante sia sua cugina. Tra i cattivi figura l'emo-truzzo-niubbo-bisessuale Seymour sempre di [[Final Fantasy X]] che ci prova continuamente con Yuna, chiedendone la mano, con Auron e con Wakka; ma essendo un cesso di rara bruttezza, non si è fatto desiderare nemmeno dagli ultimi due.
 
;Lo scaricatore di porto
 
Il bestemmiatore del party. Almeno uno dei suoi parenti è di [[Livorno]] o di [[Waterdeep]]. Se ne esce con parolacce che vengono censurate con £"$()&%$ nei Final Fantasy per Playstation 1. Mentre in quelli della Playstation 2 si trattengono dal moccolo fino ad esplodere. In [[Final Fantasy VII]] i bestemmiatori sono Cid (uno dei tanti) e Barrett, alcune loro parolacce non vengono censurate come un "shit" di Cid verso la fine del gioco. Potrebbe comparire anche Wakka di [[Final Fantasy X]] con un porco Yevon se non fosse per la censura che ha modificato i moccoli in mimiche facciali che sottolineano la sua stupidità.
 
;La gnocca di scorta
;La mascotte
Non tutte le gnocche riescono a mettersi con il protagonista. Alcune, poverine, vengono presto rilegate ad un ruolo marginale, e la loro presenza nel party diventa soltanto un simpatico diversivo alla visione delle solite tette e delle solite cosce della protagonista. Le meno sfortunate, come Lulu di FFX e Celes di FFVI, riescono a rimorchiare uno dei personaggi secondari. Altre, come la pornoprofessoressa Quistis, sono costrette dagli eventi ad una vita di solitudine e zucchine.
 
;La mascotte
Sono alcuni mostri e robot che si uniscono al party. In [[Final Fantasy VII]] compaiono Caith Sith e Red XIII amati più che per le loro doti in battaglia per il loro alto [[tasso]] di "[[sentimento del puccioso|pucciosità]]". In [[Final Fantasy VIII]] c'è il cane di Rinoa, Angelo, utile quanto una scorreggia. In [[Final Fantasy X]] c'è Kimanhri St-Ronso. In [[Final Fantasy IX]] c'è la mascotte venuta male Quina. Infine, presa in prestito da [[Playboy]], troviamo la donna-Bugs Bunny, Fran di [[Final Fantasy XII]].
Sono alcuni mostri e robot che si uniscono al party. In [[Final Fantasy VII]] compaiono Caith Sith e Red XIII, amati più che per le loro doti in battaglia che per il loro alto [[tasso]] di "[[sentimento del puccioso|pucciosità]]". In [[Final Fantasy VIII]] c'è il cane di Rinoa, Angelo, utile quanto una scoreggia. In [[Final Fantasy X]] c'è Kimanhri St-Ronso. In [[Final Fantasy IX]] c'è la mascotte venuta male Quina. Infine, presa in prestito da [[Playboy]], troviamo la donna-Bugs Bunny, Fran di [[Final Fantasy XII]].
 
== Capitoli ==
[[File:Lol.gif|frame|Un raro filmato della versione beta di Final Fantasy I in cui è possibile vedere il personaggio di Gesù all'opera.]]
*;[[Final Fantasy I(videogioco)|Final Fantasy]] - La fantasia finale
La fantasia finale, ma in qualche modo iniziale. La Square aveva così poche idee che i personaggi se li deve fare direttamente il giocatore.
*[[Final Fantasy II]] - Questa volta è DAVVERO finale
*;[[Final Fantasy IIIII]] - Vabbè, dai, scherzavo
Tre iettatori vanno in giro a menare gramo, causando la morte di svariati co-protagonisti e l'estinzione della razza umana. Tranquilli, tanto la magia dello Status Quo risolverà tutto alla fine.
*[[Final Fantasy IV]] - Tu, bardo cucchiaioso!
*;[[Final Fantasy VIII]] - V for Vendetta
Quattro tizi senza scopo nella vita scoprono le gioie del precariato e cambiano mestiere più spesso che le mutande.
*[[Final Fantasy VI]] - Muorimuorimuorimuorimuorimuori
*;[[Final Fantasy VIIIV]] - Aeris o Aerith?
Luce, oscurità, cristalli, balene spaziali, resurrezioni a non finire e un bardo cucchiaioso. In pratica [[Dragon Ball]] con più spade.
*[[Final Fantasy VIII]] - Nomura's Creek
*;[[Final Fantasy IXV]] - Vivi e lascia vivere
Si torna al tema dei "Quattro sfigati precari", ma con più dialogo.
*[[Final Fantasy X]] - Sogno o son morto?
*;[[Final Fantasy XIVI]] - L'Impero colpisce ancora
Quattordici personaggi in cerca di autore in combutta contro il Joker.
*[[Final Fantasy XII]] - Viaggio nel mondo delle conigliette
;[[Final Fantasy VII]]
*[[Final Fantasy XIII]] - <s>Salvate la [[Playstation 3]]</s> Dietro di voi, una [[scimmia a tre teste]]!
Esperimenti genetici, fioraie impalate e acconciature che violano le leggi della dinamica, in '''gloriosi''' 32 bit.
;[[Final Fantasy VIII]]
Dawson's Creek più Ritorno al Futuro, eccetto che gli [[emo]] qui si tagliano davvero.
;[[Final Fantasy IX]]
Un manipolo di personaggetti strambi, più il maghetto senza faccia del primo capitolo tornato per riprendersi i dieci euro prestati a Nomura.
;[[Final Fantasy X]]
Tanto per cambiare, un gioco di pallamano subacquea. Si vocifera che contenga anche un capitolo di Final Fantasy, ma nessuna [[Citazione necessaria|prova decisiva]] è stata finora trovata.
;[[Final Fantasy XI]]
Un parco giochi online dove gli admin regolarmente inseriscono mostri supercazzuti per annientare chiunque cerchi di divertirsi.
;[[Final Fantasy XII]]
I Pirati dei Caraibi, ma nel cielo. Con conigliette.
;[[Final Fantasy XIII]]
<del>Un'entusiasmante avventura per [[Playstation 3]]</del> Dietro di voi, una [[scimmia a tre teste]]!
;[[Final Fantasy XIV]]
Vedi Final Fantasy XI, ma con grafiche abbastanza realistiche da potersi contare i foruncoli sul culo.
;[[Final Fantasy XV]]
L'Impero colpisce ancora, parte 2.
 
== Saghe secondarie ==
*[[Final Fantasy Tactics]] - QUESTA È SPARTAAAAAA!!!
*[[Final Fantasy: Mystic Quest]] - Alla conquista del West
*[[Final Fantasy: Crystal Chronicles]] - Cronache d'un tergicristallo - Gli abitanti di Tepa alla ricerca della mirra <ref>Me li portate fuori dal [[Presepe]], per piacere?</ref>
 
== Sequel, spin off & remake ==
[[File:Final_Fantasy_XXX_PS3.jpg|rigth|thumb|200px|La copertina di uno degli episodi di maggior successo.]]
Teoricamente nessun capitolo della saga avrebbe dovuto riprendere lo stesso mondo dei capitoli precedenti, in quanto l'intenzione del creatore Sakaguchi era quella d'inventare una storia ed un'ambientazione completamente nuova ad ogni capitolo. Ovviamente, una volta a capo del team di progettazione della saga, [[Nomura]] se n'è sbattuto gli ammenicoli ed ha cominciato a produrre [[seghe|saghe]] su [[seghe|saghe]] da far invidia a [[George Lucas]].
 
Line 151 ⟶ 162:
=== Sequel ===
;Sequel di Final Fantasy IV
*[[Final Fantasy IV]]: The After Years]] - Guida passo dopo passo sul come rovinare un capolavoro ed estorcere contemporaneamente soldi ai [[bimbominkia|bimbominchia]].
;Sequel di Final Fantasy V
*[[Final Fantasy IV]] The After After - Secondo volume della guida, ancora più soldi.
*[[Final Fantasy: IV]]the The AfterLegend of the After AfterCrystals]] - TerzoCome volume,mostrare impariamoil ad[[nulla]] auto-convincerciin didue fare del bene alla gente[[OAV]].
*[[Final Fantasy IV]] Before the After After but After the Before of the After After - Quarto volume, come un game designer possa diventare peggiore di un avvocato.
 
;Sequel di Final Fantasy VIII
*[[3msc|Final Fantasy VIII-2]] - Squall e Rinoa tre metri sopra il cielo
 
;Sequel di Final Fantasy X
*[[Final Fantasy X-2]] - Yuna Gira La Moda
*[[Final Fantasy XXX]] - Serve realmente una descrizione? Eh?
 
;Sequel di Final Fantasy XII
*[[Final Fantasy XII Revenant Wings]] - Ritorno nel mondo delle conigliette
;Sequel di Final Fantasy XIII
*[[Final Fantasy XIII-2]] - [[A spasso nel tempo]] con il doppio della noia da Boldi e De Sica.
*[[Lightning Returns: Final Fantasy XIII]] - [[Lightning]] veste Prada.
 
=== Spin off ===
[[File:Locandina Before Crisis.gif|left|thumb|240px|Ormai escono dalle fottute pareti!]]
; Spin off(?) di Final Fantasy V
*[[Final Fantasy: the Legend of the Crystals]] - Come mostrare il [[nulla]] in due [[OAV]].
 
; Spin off di Final Fantasy VII
*[[Final Fantasy VII Advent Children]] - Un film sulla pedofilia in stile fantasy
*[[Before Crisis: Final Fantasy VII Before Crisis]] - GiochettoIo spio che pertu minchionispii sulche periodoegli primaspia dellal'inutilità finanziariadi aquesto Midgartitolo.
*[[Crisis Core: Final Fantasy VII Crisis Core]] - "I figli sò piezz'e core"
*[[Final Fantasy VII Dirge of Cerberus: Final Fantasy VII]] - Storia di un emo e del dark che gli insegnò a tagliarsi
; Ivalice Alliance<ref>Non fatevi ingannare. È soltanto un nome astruso inventato dai sottili addetti al reparto merchandising della Square-Enix per non far capire che si tratta soltanto della solita sequela di spin off.</ref>
*[[Final Fantsy VII Dirge of Cerberus: Lost Episode|Final Fantasy VII Emmobastaveramente]] - Cloud & Co. alla ricerca di Nomura, per farlo smettere
*[[Final Fantasy Tactics Advance]] - I bimbiminkia invadono Sparta.
 
*[[Final Fantasy Tactics A2]] - La fiera della noia.
; Fabula Nova Crystallis Final Fantasy XIII<ref>Non fatevi ingannare. È soltanto un nome astruso inventato dai sottili addetti al reparto merchandising della Square-Enix per non far capire che si tratta soltanto della solita sequela di spin off.</ref>
; Fabula Nova Crystallis<ref>Come sopra.</ref>
*[[Final Fantasy Versus XIII]] - [[Nomura]] contro tutti.
*[[Final Fantasy Agito XIIIType-0]] - AiGita scolastica in [[funIraq]] si agitano i coglioni di tutti questi spin off.
; Roba animata/filmata
 
; Spin off di Final Fantasy Tactics
*[[Final Fantasy Tactics Advance]] - I bimbiminkia invadono Sparta.
*[[Final Fantasy Tactics A2]] - [[AAAAAAAAA!|BASTAAAAAAAAA!]]
 
; Spin off di Spin off
*[[Final Fantasy: The Spirits Within]] - Un film che insegna come argomenti esageratamente profondi accostati al nome "Final Fantasy" possa rischiare di portare alla bancarotta.
*[[Final Fantasy: Unlimited]] - Pistoloni giganti nascosti in bidoni di latta che sparano invocazioni: la fiera dell'astruso.
*[[POW!|Final Final Fantasy]] - Il primo capitolo della serie dove tutto finisce veramente (soltanto fino al prossimo spin off).
*[[POW!|Final Final Fantasy 2]] - Il primo vero capitolo della serie dove oltre a resuscitare Aeris e Tidus, per la ventesima volta, resuscitano anche i tuoi bisnonni.
 
=== Remake ===
*[[Final Fantasy III]] - Final Fantasy III in 3D, ma almeno ha dei personaggi più caratterizzati di un soprammobile.
*[[Final Fantasy IV]] - Come disse [[funFan di Final Fantasy|qualcuno]]: "Eh, ma in treddì è più figo!"
*[[Final Fantasy I|Final Fantasy Anniversary Edition]] - Dopo settordici porting su qualunque consolle, arriva il remake in 3D di Final Fantasy I.
*[[Final Fantasy II|Final Fantasy Anniversary Edition II]] - Perché non amiamo ripeterci.
*[[Final Fantasy Tactics]]|Final Fantasy Tactics: The war of the lions]] - La sera leoni, la mattina coglioni.
*[[Final Fantasy X]] - Perché vedere Tidus correre in modalità [[moviola]] su [[PS3]] invece che su [[PS2]] non ha prezzo.
 
== Note ==
 
{{note|2}}
 
== Voci correlate ==
* [[FunStar diocean Final Fantasy(serie)]]
* [[TetsuyaDragon NomuraQuest (serie)]]
* [[ChocoboMana (serie)]]
* [[Fisica nei videogiochi di ruolo]]
 
* [[Dragon Quest VIII]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=:Categoria:Immagini Final Fantasy|commons_etichetta=Final Fantasy}}
 
{{FF}}
{{Square Enix}}
{{giappone}}
{{giochi}}
 
{{Portali|Giappone|Videogiochi}}
 
[[Categoria:Cause di suicidio]]
[[Categoria:Final Fantasy| ]]
[[Categoria:Giappone]]
[[Categoria:Droghe]]
[[Categoria:Alternative al sesso]]
[[Categoria:Cause di suicidio]]
 
[[pt:Final Fantasy]]
 
[[de:Final Fantasy]]
Line 230 ⟶ 232:
[[no:Final Fantasy]]
[[pl:Final Fantasy]]
[[pt:Final Fantasy]]
[[th:ไฟน่องแฟนตาซี]]
[[zh-tw:FF]]