Feudalesimo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 71:
Per contro, i feudatari erano felicissimi dell’aiuto che invece la chiesa poteva dar loro. Tale aiuto si riassumeva in due punti:
===Saltacampana (di Marte)===
Accadeva che in primavera i re del Medioevo, ignorando palesemente i sacri insegnamenti [[hyppiehippie]], fossero soliti richiamare tutti i loro vassalli per ‘’fare la guerra, non fare l’amore’’. Dato che il tipico nobile in quel periodo aveva il cervello concentrato in ben altre faccende e non se la sentiva proprio di obbedire all’unico comando del suo unico superiore, era costretto ad inventarsi alcune delle scuse più assurde per evitare di partecipare al grande evento dell’anno (si passava dal classico “Mi sono fratturato il portafoglio” al più rischioso “Ho cambiato religione”). Verso l’anno 800 i nobili scoprirono però il metodo infallibile. Qui di seguito i punti:
# Il nobile andava a Roma dal Papa
# Il nobile diceva al Papa che il suo re faceva cose sporche con sua figlia (il più delle volte era la verità)
0

contributi