Festa della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni

m
Riga 26:
Dopo un paio di decenni in cui s'è fatta tanto per non dare agli [[americani]] l'idea che ci stessimo trastullando, viene abolita nuovamente nel [[1989]], sostituita da una mostra storica che non venne visitata neanche dal Presidente stesso.
 
Nel [[2000]] torna adin essere per iniziativa del Presidente [[Carlo Azeglio Ciampi|Ciampi]], cui serviva un po' di popolarità aggiuntiva perché dopo essere stato ministro e presidente, ambiva a diventare anche [[Papa]].
 
Nel [[2006]] il governo decise di non far sfilare più i mezzi per il caro benzina, con gli artiglieri costretti a marciare facendo "brum brum" a voce. Peggio ancora nel [[2012]], quando per non offendere i [[Terremoto dell'Emilia del 2012|terremotati dell'Emilia]] si decise di fari sfilare i Corazzieri senza cavalli, dotandoli di [[Monty Python|gusci di noci di cocco]].