Felix Baumgartner: differenze tra le versioni

Riga 36:
 
== Storia ==
[[File:Iguana Volante.jpg|thumb|320px340px|left|Felix in uno dei suoi primi lanci, vestito da [[iguana]] nel carnevale del [[1978]].]]
Fin da piccolo, dopo aver visto su un libro la macchina [[volante]] di [[Leonardo Da Vinci]], manifesta interesse per il volo; all'età di 13 anni si lancia dal tetto della scuola alta 23m utilizzando soltanto una gonna rubata alla sua compagna di banco. A 22 anni fa la stessa cosa, ma con un profilattico gonfiato a elio, buttandosi dal 18° piano del grattacielo dove suoil padre aveva l'ufficio.
Innumerevoli sono le "imprese" che lo hanno visto protagonista, ma quella che lo farà passare {{S|a miglior vita}} alla storia e nel [[Guinness dei Primati]] è quella di lanciarsi da 36000m<ref>36 km per i più stupidi</ref>, senza nessun tipo di attrezzatura se non uno scafandro da palombaro proveniente dai lontani [[anni '60]], appartenuto al suo attuale allenatore.
 
Riga 46:
Sembra strano ma fino a pochi giorni fa nessuno sapeva di cosa fosse capace costui, nemmeno i suoi genitori che l'hanno visto un giorno a caso di una settimana a caso in televisione. Il padre, mentre sorseggiava [[Bourbon]] e guardava [[Futurama]], scoprì per un'interruzione delle trasmissioni che suo figlio si trovava a 39000m dalla terra e con fare sereno chiese alla moglie:
 
{{Allinea|center|{{Cit2|Tesoro, Felix è a 39km da qui. Gliel'hai data tu la macchina?}}}}
 
== L'impresa minuto per minuto ==