Fantacalcio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


== Regole ==
== Regole ==
Si può Giocare dai tre ai [[Millemila]] giocatori. Si parte da [[300]] fantamilioni ma i [[truzzi]], da sempre appassionati al gioco, mettono spendono 3000 dicendo che [[E le marmotte confezionano la cioccolata|li ridaranno in soldi]].
Si può Giocare dai tre ai [[Millemila]] giocatori. Si parte da [[300]] fantamilioni ma i [[truzzi]], da sempre appassionati al gioco, spendono 3000 dicendo che [[E la marmotta confeziona la cioccolata|li ridaranno in soldi]]. Ci si ritrova a casa di un amico, di solito quello con la [[Puttana|sorella bona]]





Versione delle 20:20, 20 ott 2009

Template:Incostruzione

« Quest'anno rompo il culo a tutti, c'ho Cassano, Eto'o, Gilardino e Alexandre Pato »
(Coglione che ha speso tutti i soldi per i suddetti giocatori senza ed aver speso complessivamente 10 per il resto della squadra)

Il Fantacalcio è una pippa mentale che colpisce molti italiani. Consiste nel creare una squadra secondo la filosofia di Moratti: ovvero comprare giocatori sulla carta fortissimi che poi si rivelano delle pippe immani. Alla fine (se ci si arriva) vince chi ha preso quelle che all'inizio dell'anno erano i più scarsi, che poi si rivelano dei campioni.

Regole

Si può Giocare dai tre ai Millemila giocatori. Si parte da 300 fantamilioni ma i truzzi, da sempre appassionati al gioco, spendono 3000 dicendo che li ridaranno in soldi. Ci si ritrova a casa di un amico, di solito quello con la sorella bona