Fable: differenze tra le versioni

Riga 100:
*Se, durante la notte, in un negozio una persona rimane chiusa dentro e il proprietario va via, essa si curerà del negozio come se fosse il suo, e se l'eroe entrerà lo minaccerà di chiamare le [[Pirla|guardie]]
*In Fable III, l'eroe è immortale. Ovvero, sebbene venga ucciso, trucidato, assassinato, fucilato, impallinato o quant'altro, resuscita ogni volta, senza conseguenze.
* Ovviamente più sono passati gli anni più il gioco è stato reso assurdamente semplice. Nel primo Fable avevi così poco denaro che a 3/4 di gioco se non ti limitavi al minimo indispensabile non potevi comprarti nè una casa decente nè una delle armi migliori in assoluto. E fatti i sudetti acquisti non ne avevi abbastanza per pagare quello strozzino Avo. Questo perchè l'unico modo per comprare le case era uccidere i proprietari il che ti rendeva ricercato in ogni città con tagli agghiaccianti sulla testa, pagabili non 100 volte i soldi che avresti completando il gioco.
*Ed ecco una delle più grandi cazzate di Fable. Fable I è ambientato nel Medioevo o qualcosa di simile. Fable II, che dovrebbe essere ambientato in un'epoca ancora più vecchia, visto che ci saranno dei personaggi di Fable I da giovani, è invece ambientato nell'Illuminismo. Quindi, da questo si può capire [[Cazzo di cane|come lavorano]] i produttori del gioco
* Ma basta aspettare qualche ora e per magia gli abitanti dimenticano il massacro, anche se la città ha più morti di un cimitero.
 
[[Categoria:Videogiochi fantasy]]
Utente anonimo