Fable: differenze tra le versioni

(Annullata la modifica 2302397 di Citroen CX (discussione))
Riga 45:
*'''Eroe''': in questo Fable, è un poveraccio senza soldi. E come in tutti i Fable, grazie alla sua abilità, forza, coraggio e altre stronzate diventerà ricco e famoso ( in questo caso, Re di una città )
 
*'''Lucien''': quello che dovrebbe essere il "cattivo" (notare le virgolette) nel secondo capitolo è in realtà un vecchietto di mezza età con manie d'onnipotenza. Dopo che sua moglie e sua figlia si sono suicidate a causa dei monologhi pieni di [[cazzate]] che sparava continuamente, Lucien prima provò a rimediare evocando Chuck Norris, fallendo e uscendone vecchio decrepito e ancora più rimbambito, per poi lasciare il suo castello, meglio conosciuto come Villa Certosa, ricostruendo un magazzino in amianto sequestrato alla mafia, meglio ceonosciutoconosciuto come Malatorre. Anche se ha un esercito supermegacalifragilistichespiralidoso, di falli a forma di piramide e del sopracitato potere delle cazzate che usa per far addormentare gli avversari, l'eroe potrà ammazzarlo in un petosecondo prima che abbia il tempo di dire "Oh, merda!".
 
*'''Hammer''': chiamata anche "la monaca di Monza", non è altri che la versione femminile di Galeazzi, che passa le sue giornate a scolarsi bottiglie di [[vodka]] e a minacciare i vecchietti del suo convento. Accompagnerà più volte l'eroe contro l'esercito di Lucien, ma la sua utilità è pari a quella di un preservativo bucato.
Utente anonimo