Fabio Volo: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di Big Jack (discussione), riportata alla versione precedente di 79.0.19.251
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.0.19.251 (discussione), riportata alla versione precedente di Larrivey)
m (Rollback - Annullate le modifiche di Big Jack (discussione), riportata alla versione precedente di 79.0.19.251)
Riga 88:
 
{{Quote|C'è bisogno di tempo, c'è bisogno di distacco, come quando fai una foto e ti sembra tutto normale, poi la riguardi dopo dieci anni e dici: come ero pettinato? Come ero vestito? È difficile capire le cose quando ci sei troppo dentro|Questa frase esprime il conflitto interiore del Volo, il quale si trova nella difficile condizione di dover confessare alla polizia se sia lui quello ritratto nella foto accanto al [[trans]] [[oppure no]].}}
 
{{Quote|Una volta qui era tutta campagna|Fabio Volo sugli stravolgimenti urbanistici e sulla freddezza della vita moderna}}
 
{{Quote|Il nuoto è lo sport più completo|Fabio Volo sul ruolo agonistico dell'uomo medio}}
 
{{Quote|Quando c'era Lui i treni arrivavano in orario|Fabio Volo in una raffinata analisi del Ventennio Fascista}}
 
{{Quote|L'amore è come la morte: non sai mai quando ti colpirà|Fabio Volo riflette sulla caducità dell'essere umano.}}
0

contributi