Eutanasia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 39: Riga 39:
Dalla [[seconda guerra mondiale]] ad oggi, ad eccezione di paesi degenerati come l'[[Olanda]], la [[Svizzera]], l'[[Austria]], la [[Germania]], il [[Lussemburgo]], e la [[Svezia]], l'eutanasia è divenuta fortissimamente vietata. In pratica è più facile che ti ammazzino perché devono invadere il tuo paese per prendere il [[petrolio]].
Dalla [[seconda guerra mondiale]] ad oggi, ad eccezione di paesi degenerati come l'[[Olanda]], la [[Svizzera]], l'[[Austria]], la [[Germania]], il [[Lussemburgo]], e la [[Svezia]], l'eutanasia è divenuta fortissimamente vietata. In pratica è più facile che ti ammazzino perché devono invadere il tuo paese per prendere il [[petrolio]].


In [[Italia]] il raket dell'eutanasia è stato importato illegalmente da [[Piergiorgio Welby]], che ha estorto ai politici italiani il benestare a sperimentare su sé stesso la procedura dopo aver ballato il [[tip tap]] con le morenti [[Gemelle Kessler]].
In [[Italia]] il raket dell'eutanasia è stato importato illegalmente da [[Piergiorgio Welby]], che ha estorto ai politici italiani il benestare a sperimentare su sé stesso la procedura dopo aver ballato il [[tip tap]] con le morenti [[Gemelle Kessler]].

Il [[MOIGE]] ha stigmatizzato fortemente tale pratica e raccomandato a tutti i suoi aderenti di rifiutarla con vigora, andandosene all'altro mondo SOLO dopo almeno 15 giorni di agonia, con formale divieto di utilizzo di [[morfina]], pannolini o flebo.


== Curiosità ==
== Curiosità ==