Eulero: differenze tra le versioni

Riga 42:
[[File:Palle_giganti.jpg|right|thumb|Effetti della matematica euleriana.]]
 
Fu durante un colloquio con un suo allievo che avvenne questa fondamentale invenzione. Di fronte ad un guazzabuglio di segni, simboli, [[punto|punti]], [[virgola|virgole]], [[?|punti interrogativi]] ed [[!|esclamativi]], [[+]], [[*]], [[-]], [[/]], [[X]],[[@]],[[#]],[[£]], a^^^, ecc. uno dei suoi allievi chiese: ''Professore, ma che significa?''<br />
Eulero, che non sapeva che cazzo rispondergli, fece un'espressione estatica fingendo di concentrarsi, e poi disse:''<big>'''e'''</big>eeeeeeeeh.....<br />
volendo dare ad intendere che era troppo difficile da spiegarsi.
0

contributi