Estathé: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(annullo solo perché stasera sono buono)
(Annullata la modifica 2517774 di 151.53.15.208 (discussione))
Riga 1: Riga 1:
{{Accusa|cortissimo e fa cagare|--[[Speciale:Contributi/5.90.138.116|5.90.138.116]]<sup>([[Discussioni utente:5.90.138.116|disc]])</sup> 09:31, ott 8, 2016 (CEST)}}
{{stub}}
{{stub}}


Riga 14: Riga 15:
* Nel [[1988]], un povero acaro puccioso è morto annegato in due secondi perché finì in un brick di questa bevanda assassina.
* Nel [[1988]], un povero acaro puccioso è morto annegato in due secondi perché finì in un brick di questa bevanda assassina.
* Un parlamentare del [[Movimento 5 Stelle]] sta pensando di rendere illegale l'Estathé in [[Italia|territorio italiano]], tranne in [[Molise]].
* Un parlamentare del [[Movimento 5 Stelle]] sta pensando di rendere illegale l'Estathé in [[Italia|territorio italiano]], tranne in [[Molise]].

[[Categoria:Bevande]]
[[Categoria:Bevande]]

Versione delle 09:31, 8 ott 2016

Template:Accusa

L'Estathé è una bevanda prodotta dalla perfida multinazionale Ferrero. Si inserisce nella filiera dei soft drink, o almeno così dice Wikipedia.

Esso si spaccia per freddo ma in realtà è una potente sostanza allucinogena, la cui tossicità è seconda solo all'eroina e alla puzza di piedi. Questa terribile droga si nasconde dietro l'apparenza tranquilla di acqua sporca zuccherata, in modo da passare i controlli del MOIGE, ingannare la legge Fini-Giovanardi e spingere milioni di bambini al consumo, anche tramite la propaganda pubblicitaria che parte dagli anni '80 con il motivetto "e-a-e - estathé" fino ai giorni nostri, in cui c'è quel cazzaro di doppiatore di Peter Griffin a fare un gioco di parole scemo, ma vabbè, quella è un'altra storia.

Dicevamo, grazie alla propaganda pubblicitaria, l'estathé è diventata la droga preferita di milioni di bambini italiani, il che spiega l'aumento di casi di iperattività e di voglia di ascoltare musica di merda negli ultimi trent'anni.

Curiosità

  • I Poteri Forti™ approvano Estathé e ne incoraggiano il consumo.
  • Non esiste altro Estathé all'infuori di quello al limone. Quello alla pesca è il male assoluto.
  • Anche se c'è scritto "dissetante", non disseta un cazzo.
  • L'autore di questo articolo era sotto l'effetto di Estathé mentre l'ha scritto.
  • Nel 1988, un povero acaro puccioso è morto annegato in due secondi perché finì in un brick di questa bevanda assassina.
  • Un parlamentare del Movimento 5 Stelle sta pensando di rendere illegale l'Estathé in territorio italiano, tranne in Molise.