Eneide: differenze tra le versioni

Riga 78:
*[[hockey su sabbia]]
 
A tutti i vincitori Enea in persona regalò un talento d'oro, un'ascia bipenne e un biglietto omaggio per il prossimo [[Festival di Sanremo]].<br />[[File:Spiderman-dude-fail.gif|thumb|left|300px|Più o meno quel che capitò a Palinuro.]]I troiani ripresero poi il viaggio nonostante metà dell'equipaggio fosse in preda a deliri alcolici e postumi di sbronze. A rimetterci più degli altri fu Palinuro che di notte, rimasto a governare il timone della nave mentre gli altri marinai dormivano, fu colto da allucinazioni visive e si convinse che in mezzo al mare c'era una provocante [[Milly Carlucci]] che gli faceva l'occhiolino ammiccante e lo invitava a tuffarsi. Palinuro non seppe resistere, si gettò in mare e centrò di testa quello che credeva essere la Carlucci e invece era uno scoglio affiorante.<br />Destatosi a causa del tonfo, Enea corse a poppa e vide il suo galleggiante amico morto. Non potendo far altro, prese il comando del timone mormorando tristemente: "''O Palinuro, così fiducioso da mischiare [[rum]] e [[vodka]], possa il tuo corpo gonfio di superalcolici trovare degna sepoltura!''"
 
Alla mattina sbarcarono a '''Cuma''', in [[Campania]], dove manco a dirlo c'erano un [[tempio]] e un [[fast food]] costruiti in onore ad Apollo. Enea lasciò i suoi uomini a rifocillarsi ed entrò nel tempio per chiedere all'oracolo che tempo avrebbe fatto l'indomani e qualche numero da giocare al lotto.<br />Appena mise piede nell'edificio risuonò uno squillo di trombe e una sibilla col microfono in mano gli disse: "''Complimenti, sei il visitatore n° 100000! Hai vinto una [[BMW]] X6 o, in alternativa, una visita guidata nell'Ade!''"<br />Enea era stato segato sette volte all'[[esame di guida]] e scelse senza indugio la visita all'Ade. La sibilla lo fece accomodare in una golf car e poi partì sgommando dentro un antro oscuro e cavernoso.<br />La sibilla frenò di colpo quando arrivarono sulla sponda di un fiume di fango e sporcizia, l'[[Acheronte]], in cui confluivano tutti i rifiuti prodotti a [[Napoli]]. Sulla riva una folla di ombre era in attesa di venir traghettata sull'opposta sponda ma il nocchiero '''[[Caronte]]''', un rude barcaiolo con un fazzoletto verde al collo, accettava sul suo naviglio solo le ombre di razza caucasica e munite di regolare permesso di soggiorno, e alle altre menava pagaiate nei reni.<br />Vedendo avvicinarsi Enea, lo respinse con modi spicci.
0

contributi